Vai all'articolo sul sito completo

Attualità

1 minuto e 11 secondi di lettura
di Franco Manzitti

Questa sera alle 22,30 sul canale 10 di Primocanale va in onda la seconda puntata dedicata alla storia di Sergio Castellaneta, “il tribuno del popolo”, come lo abbiamo definito con Mario Paternostro nella serie “Ti ricordi?” che ricostruisce i grandi eventi e i personaggi di un passato molto recente. Castellaneta, mancato nel 2018, dopo una vita molto densa, era un grande medico angiologo, ma sopratutto un politico che va ricordato tra coloro che portarono anche in Liguria la Lega Nord di Umberto Bossi.

Era un liberale deluso dal sistema dei partiti della Prima Repubblica, che sedette in parlamento, in consiglio regionale e in quello comunale, prima come leghista della prima ora, poi come “civico” ante litteram. Capace di sfiorare addirittura l'elezione a sindaco nel 1997, quando nel ballottaggio contro Beppe Pericu giunse a poche migliaia di voti da conquistare Tursi.

Nella seconda puntata a lui dedicata di “Ti ricordi?” raccontiamo più la parte medica della sua personalità. Sergio Castellaneta , popolarissmo in tanti ambienti, fu anche per dieci anni presidente dell'Ordine di Genova, conducendo battaglie frontali e indimenticabili.
Nelle prossime puntate affronteremo un evento reso attualissimo dalla recente scomparsa di Alberto Franceschini, uno dei fondatori delle Br: il sequestro del magistrato genovese Mario Sossi.

Il suo sequestratore e carceriere era proprio Enrico Franceschini, che Sossi aveva battezzato “il Laureato” distinguendolo dagli altri suoi carcerieri. Non dimenticate: “Ti ricordi?”.

TAGS