Vai all'articolo sul sito completo

Articoli

La Liguria è quarta in Italia per crescita, dietro a Trentino Alto Adige (+1,18%), Friuli Venezia Giulia (+0,86%) e Lombardia (+0,17%)
1 minuto e 2 secondi di lettura
di R. P.

Il 2024 si chiude con una crescita del +0,16% per l'artigianato della Liguria, meglio della media nazionale che si attesta su un -0,09%, con 83.586 iscrizioni e 84.685 cessazioni e una differenza negativa di 1.099 imprese.

La Liguria quarta in Italia per crescita

La Liguria è quarta in Italia per crescita, dietro a Trentino Alto Adige (+1,18%), Friuli Venezia Giulia (+0,86%) e Lombardia (+0,17%). Sono i dati dell'elaborazione dell'Ufficio Studi di Confartigianato Liguria sugli ultimi dati Infocamere-Movimprese relativi alla demografia dell'artigianato, su un totale di 42.955 micro imprese attive in Liguria, nel 2024 si sono iscritte 2.968 nuove realtà, mentre 2.901 hanno chiuso i battenti: il trend è in rialzo per il quinto anno consecutivo. "Nonostante il perdurare delle difficoltà legate anche alle dinamiche internazionali nel 2024 l'artigianato si conferma settore trainante del tessuto produttivo ligure, - commenta il presidente di Confartigianato Liguria Giancarlo Grasso - grazie alla capacità di fare impresa dei nostri artigiani e agli strumenti messi a disposizione dalla Regione".

Le costruzione trainano la ripresa del settore

Osservando i dati relativi ai principali settori artigiani, emerge che sono le costruzioni a trainare la ripresa del settore in Liguria: l'edilizia conta 21.393 microimprese attive, quasi il 50% del totale, e nel 2024 hanno aperto 1.621 nuove realtà, a fronte di 1.521 chiusure, per un saldo positivo di 100 unità (+0,47%). Stabile il manifatturiero con 380 nuove iscrizioni e 380 chiusure d'impresa.

ARTICOLI CORRELATI

Lunedì 02 Dicembre 2024

Artigianato, sapori e tradizione: a De Ferrari torna il Mercatale

Dal 7 al 22 dicembre le casette in legno con i prodotti tipici tornano in città per il periodo che precede le feste
Venerdì 21 Giugno 2024

Liguria prima regione a firmare patto per il lavoro nel commercio e nell'artigianato

GENOVA - Sostenere l’occupazione, le piccole e medie imprese e l’entroterra ligure: è quanto si prefigge il “Patto del lavoro nel Commercio e nell’Artigianato”, approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore al lavoro e ai rapporti con le organizzazioni sindacali Augusto Sartori, siglat
Sabato 20 Luglio 2024

Artigianato in Liguria, numeri in crescita nel secondo semestre 2024

LIGURIA - Continua a crescere l'artigianato in Liguria nel secondo trimestre del 2024. A certificarlo i dati Infocamere-Movimprese elaborati dall'ufficio studi di Confartigianato Liguria, che registrano, su un totale di 43.101 imprese attive in regione, un saldo positivo, tra iscrizioni (740) e cess