Vai all'articolo sul sito completo

Cronaca

Il quadro dei lavori "alleggeriti" per le vacanze di Natale
3 minuti e 15 secondi di lettura
di Silvia Isola

Dopo l'incubo dei Santi, dove il ponte del 1 novembre si era trasformato per molti, tra turisti e liguri, in una trappola con code infinite specialmente per raggiungere le riviere e approfittare del bel tempo, Regione Liguria questa volta corre ai ripari e nel tavolo periodico di confronto con il ministero delle Infrastrutture e Trasporti, Anci Liguria, Comune di Genova e i tecnici delle concessionarie si è definito il piano di alleggerimento dei cantieri per le feste. 

Liguri in coda tutto l'anno

Primocanale non si stanca mai di dare voce ai tanti liguri che quotidianamente e tutto l'anno sono costretti a subire scambi di carreggiata, corsie chiuse, intere tratte non percorribili durante la notte, con autostrade che sembrano flipper, dove si paga per andare anche a 40 km/h. Uno scandalo che si perpetra dalla tragedia del crollo di Ponte Morandi e che è destinato ancora a durare tanti anni per colpa delle manutenzioni non fatte in precedenza e degli interventi di adeguamento sulle gallerie richiesti dall'Unione Europea. Ecco perché non basta una tregua - se di tregua si può parlare - per il periodo natalizio. 

I cantieri rimossi... e quelli che restano

L'elenco dei lavori è molto lungo. Per quanto riguarda Aspi, è previsto un primo alleggerimento dai cantieri impattanti già questa sera, per il fine settimana dell’8 dicembre, con la rimozione dei cantieri in A10 tra Albisola e Celle Ligure, in A12 tra Rapallo e Recco, in A7 tra Bolzaneto e Busalla e in A26 tra Masone e l’allacciamento con la A10. Dal 9 al 20 dicembre i cantieri riprenderanno, per poi venire in parte rimossi per l’intera durata delle feste, fino al mercoledì 8 gennaio. Tra il 20 dicembre e il 6 gennaio verranno ridotte al massimo anche le chiusure notturne.

Al fine di traguardarne la rimozione entro Pasqua 2025, restano però alcuni cantieri inamovibili nell'ambito del piano di ammodernamento non verranno rimossi durante il periodo delle festività: i due in A26 tra Masone e Ovada, supportati dall’utilizzo del road zipper che consente di modulare le corsie in tempo reale in base ai flussi di traffico; le due riduzioni di corsia in A7 sul nodo di Busalla, una in direzione Nord e una in direzione Sud; lo scambio di carreggiata in A12 tra Lavagna e Sestri Levante.

Per Concessioni del Tirreno, sarà priva di cantieri la tratta tra Savona e Ventimiglia dalle 12 del 20 dicembre alle 22 del 7 gennaio, mentre lungo la tratta A12 Sestri Levante – La Spezia, invece, resteranno attivi due cantieri inamovibili relativi all’ammodernamento delle barriere di sicurezza in spartitraffico tra gli svincoli di Ceparana e Brugnato (scambio di carreggiata, lunghezza circa 2 km) e al potenziamento dell’interconnessione A12-A15 in direzione sia La Spezia sia Parma (chiusura corsia di marcia per circa 500 metri).

Per quanto attiene ad Autostrada dei Fiori, sull’A6 Torino – Savona, rimarranno invariati i cantieri attualmente presenti, cantieri che rendono l'intera tratta un percorso ad ostacoli più che una strada.

Chiude l'uscita di Genova Nervi per 5 settimane

Sempre nell'ambito del piano di ammodernamento, dalle ore 22 del 9 dicembre 2024 alle ore 6 dell’11 gennaio 2025 sarà inoltre chiuso in modalità permanente lo svincolo di Nervi in uscita per gli utenti provenienti da Livorno, ai quali si consiglia l’uscita a Recco o a Genova Est. "La chiusura si rende necessaria per interventi programmati nell'ambito del piano di ammodernamento in corso su tutta la rete. L'intervento riguarda la riqualifica di circa 500 metri di barriere di sicurezza lungo la rampa, comprese quelle del cavalcavia sovrappassante l'autostrada", scrive in una nota la concessionaria. E il periodo, quello delle feste, viene ritenuto il più idoneo poiché meno trafficato di circa il 15%. "Al fine di facilitare l'utenza verranno installate segnaletiche integrative sulla tratta autostradale, con indicazioni sia prima della stazione di Recco sia in avvicinamento alla stazione di Genova Nervi". Un bel disagio, in realtà, per coloro che da Levante viaggeranno in direzione del capoluogo, specialmente per fare gli acquisti di Natale. Le uscite disponibili saranno o Recco o Genova Est. 

Silvia Isola