Vai all'articolo sul sito completo

Cronaca

Due colpi ingenti anche in Valbisagno: in uno la vittima ha anche consegnato ai ladri il Rolex del marito deceduto
1 minuto e 30 secondi di lettura
di Michele Varì
Il tuo browser è obsoleto.

Raffica di truffe ad anziani nei giorni scorsi in città: il colpo più ingente in danno di una ottantenne di Quinto, in via Fabrizi, dove un truffatore spacciandosi per un avvocato che difendeva il figlio della pensionata che "aveva provocato un incidente stradale" - sinistro ovviamente mai avvenuto - si è fatto consegnare denaro e gioielli per un valore di 50 mila euro. Ad accorgersi che si trattava di una truffa il figlio dell'anziana, ma ormai il ladro era sparito.


Due maxi colpi in Valbisagno

Altri due colpi ingenti sempre con la stessa tecnica, una telefonata sul numero fisso della vittima e il pretesto di pagare delle spese legali per il figlio finito nei guai per un incidente, sono avvenuti in Valbisagno: in via della Gavette, a Staglieno, i ladri sono fatti consegnare da un'anziana anche un orologio di valore marca Rolex che apparteneva al marito deceduto, altri gioielli e denaro in contante; in via Piacenza, a Molassana, invece il truffatore una volta riuscito ad entrare in casa si fatto consegnare tutti i gioielli dell'anziana, del valore di circa 25 mila euro, e mille euro in contanti.

Non fidarsi delle chiamate sul telefono fisso

Sui tre furti riusciti ed altri raggiri tentati ma per fortuna non riusciti indagano polizia e carabinieri che rinnovano l'invito a tutti di non aprire la porta a persone sconosciute e diffidare delle telefonate ricevute sul telefono fisso. "In caso di subbi e telefonate insolite chiamare un familiare o un vicino o il numero unico di emeregenza 112".

Abitanti avviliti: servono più controlli

Gli abitanti invece rinnovano l'invito alle forze di polizia di effettuare più controlli in ogni ora del giorno e della notte e in ogni quartiere della città: solo la presenza delle divise può dissuadere ladri e truffatori dal mettere a segno furti e raggiri, riferiscono le vittime dei truffatori.

ARTICOLI CORRELATI

Sabato 16 Novembre 2024

Contrasto alle truffe agli anziani: due arresti e due denunce

Due donne di Serrà Riccò hanno consegnato ai malviventi 10mila euro a testa e gioielli
Martedì 22 Ottobre 2024

Ripetute truffe agli anziani, il prefetto scrive ai sindaci dell'imperiese

IMPERIA - Troppe truffe agli anziani. E così il prefetto di Imperia Massimo Romeo ha scritto una lettera indirizzata a tutti i sindaci della zona per chiedere di avviare tramite i comandi di polizia locale ogni iniziativa utile per sensibilizzare la cittadinanza. La pratica seguita dai truffatori è