Vai all'articolo sul sito completo

Cronaca

I carabinieri hanno trovato l'arma ad aria compressa durante la perquisizione domiciliare
47 secondi di lettura
di AnDe
Il truffatore aveva in casa una pisto ad aria compressa

Pretendeva di ricevere il pagamento per un'auto messa in vendita che però non esisteva. Nella realtà dei fatti, si trattava di una truffa messa in piedi da un magrebino di 35 anni che puntava a prendere il soldi a un suo connazionale e a far perdere le sue tracce.

La diretta con la pistola in pugno

Ma le indagini hanno portato a una svolta: l'uomo è stato arrestato dai carabinieri della stazione di Pra' durante una perquisizione in casa in cui i militari hanno trovato una pistola ad aria compressa con cui il truffatore, in una diretta social su Tik Tok, ha minacciato la vittima nel corso di un collegamento che aveva come oggetto proprio la compravendita.

Dai social al carcere

A quel punto è scattata per lui l’ordinanza di sospensione provvisoria della misura alternativa di affidamento in prova al servizio sociale, sostituita con la misura cautelare della custodia in carcere, emessa dall’ufficio di Sorveglianza del tribunale di Genova.

 

ARTICOLI CORRELATI

Martedì 20 Dicembre 2022

Occhio alle truffe online natalizie: i consigli della Polizia Postale

La prima regola è diffidare sempre delle offerte troppo vantaggiose
Sabato 10 Dicembre 2022

Truffe online anche a Genova, arrestata una 32enne

GENOVA - Una padovana di 32 anni, formalmente residente a Castrovillari (Cosenza), è stata arrestata dalla polizia in seguito ad un provvedimento di condanna a 3 anni e 4 mesi di prigione per una serie di truffe sul portale "subito.it". I atti si riferiscono ad episodi commessi tra il 2012 ed il 201