"Me la sono trovata davanti agli occhi quando sono uscito dalla parte della prua, ho capito solo allora che si trattava di una donna. L'ho immobilizzata per evitare scappasse. Sicuramente è una persona che sa cosa fare, oltre che un'equilibrista". Sono le parole del comandante che ha sventato il tentativo di furto dello yacht di 32 metri, ormeggiato a Portosole a Sanremo.
La testimonianza
"Stavo dormendo a bordo quando ad un certo punto si sono accese le luci d'emergenza. Pensando fosse un guasto alla linea elettrica del porto, mi sono alzato per andare a dare un'occhiata. L'unica barca al buio, era la mia". A quel punto si volta verso poppa e intravede un'ombra a bordo. "Vado in cucina e, cercando di non fare rumore, chiamo la polizia. Mi dirigo verso prua e noto che le maniglie della porta sono state forzate, esattamente come quelle della porta di poppa che avevo notato pochi minuti prima. Apro, e mi trovo davanti una donna. La immobilizzo velocemente, per bloccare ogni tentativo di fuga".
L’intervento della polizia
Nel frattempo arrivano gli agenti del commissariato di Sanremo che però non riescono a salire a bordo, poiché la donna aveva mollato le cime e la barca si era allontanata di qualche metro dalla banchina. "Chiamo gli ormeggiatori del porto che in pochissimo tempo trasferiscono i poliziotti sulla barca. Prendono la donna e la trasferiscono in commissariato". Immediata la denuncia per tentato furto.
Una ladra funambola
“Ringrazio gli agenti del commissariato di Sanremo e il personale del porto per il tempestivo intervento. Sicuramente è una persona che sa cosa fare. Prima di mollare le cime avrebbe dovuto spegnere l'impianto elettrico, ha fatto il contrario ma tutto quello che ha fatto, lo ha fatto in maniera corretta. Rivedendo le immagini delle telecamere, non posso che notare le sue doti da funambola".
La descrizione del video
Il video, velocizzato, mostra la donna passeggiare in banchina davanti allo yacht e guardarsi intorno per capire se ci fosse qualcuno. Certa di non essere vista la si vede camminare lungo la cima per poi aggrapparsi alla scaletta. Una volta a bordo si infila nel reparto macchine.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook