![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20210103144138-225091-420x236.jpg)
Covid, ipotesi divieto spostamenti tra regioni fino al 15 gennaio - IL GOVERNO
Una prospettiva che il presidente della Regione tende a escludere: "C'è chi continua a fare polemiche su come va il Covid in Liguria e su come facciamo i vaccini che il Governo ci manda. Facciamo un numero di tamponi - sottolinea il governatore Giovanni Toti - che ci colloca tra le prime Regioni d'Italia e stiamo affrontando la coda della seconda ondata di Covid con grande capacità".
Coronavirus, in Liguria 221 nuovi casi e 27 persone in più ricoverate - IL BOLLETTINO
"Se qualche persona che si diletta a fare politica, parlasse un poco di meno e studiasse un po' di più i numeri, eviteremmo inutili allarmismi". Toti aggiunge poi che "la pressione sul sistema ospedaliero in regione è minima".
Sul ritmo di vaccinazione in Regione, Toti ha aggiunto: "Se andassimo più veloci di così finiremmo i vaccini che ci hanno dato prima che arrivino gli altri vaccini da Roma. Abbiamo calcolato di finire i vaccini il 21 gennaio, quando saranno rivaccinati per il richiamo" i primi vaccinati, "se andassero più veloci i vaccini finirebbero prima e terremmo squadre e ospedali impegnati a girarsi i pollici. Se ci arriveranno altre dosi accelereremo la capacità di vaccino. Per il resto stiamo rispettando pedissequamente la campagna di vaccinazione".
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale