![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20201119115502-Tiziana_spesa_bene.jpg)
Il progetto prevede un’operazione di sconti per gli over 65 dal lunedì al venerdì. Nella fascia oraria 13-16 in tutti i supermercati Basko della Liguria, tutti i discount Ekom e Conad della Liguria applicano lo sconto del 10% nei reparti di ortofrutta e pane.
Nella stessa fascia oraria 13-16 tutti i negozi di vicinato di ortofrutta regionali applicano lo sconto del 5% (quelli che aderiscono all’iniziativa avranno il marchio di adesione ‘Sconti&Sicurezza dai 65 anni’).
Nella fascia oraria 9 -11 sempre dal lunedì al venerdì i mercati rionali coperti di Genova di tutte le merceologie alimentari applicheranno lo sconto di almeno il 5%.
Il Comune di Genova mette a disposizione degli anziani che acquistano in queste fasce protette almeno 20 euro di spesa un ticket per la gratuità del parcheggio di un’ora. I ticket sono consegnati ai commercianti aderenti all’iniziativa (i banchi aderenti esporranno l’apposito marchio di adesione con la scritta ‘Sconti&Sicurezza dai 65 anni’);
Inoltre il mercato ortofrutticolo all’ingrosso di Bolzaneto prevede che nella fascia oraria tra le 10 e le 11 del mattino possano entrare solo gli over 65.
“Dopo le iniziative adottate per favorire un trasporto in sicurezza e la spesa a casa questa è l’iniziativa che consente di incoraggiare gli spostamenti per le persone più fragili per gli acquisti dei generi alimentari in fasce protette – ha spiegato l’assessore regionale alle Politiche Sociali Ilaria Cavo. - Un ringraziamento a chi ha saputo cogliere lo stimolo di Regione Liguria aderendo a questa operazione di scontistica che ha un grande valore sociale. Si parte così nell’augurio che molti esercenti grandi e piccoli possano seguire l’esempio e contribuire alla tutela dei più fragili”.
Già partito da alcuni giorni invece il bonus Taxi che permette agli over 75 di utilizzare gratuitamente i taxi in modo da evitare di prendere gli autobus. Sono 1991 i beneficiari del voucher taxi, di cui oltre 1000 hanno già avuto la tessera e possono utilizzarla. Nella giornata di oggi giovedì 19 novembre Filse approverà un’ulteriore elenco di 2400 nuovi beneficiari, che potranno recarsi presso lo sportello Carige indicato al momento della presentazione della domanda per ritirare la propria tessera. Nel complesso ammontano a circa 4.400 o beneficiari già approvati su 7189 domande presentate. In media vengono esaminate e approvate un migliaio di domande a settimana.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale