
Grande novità dell’edizione 2021 sarà la Rolli Shipping Week che valorizzerà gli straordinari palazzi storici che per una settimana consecutiva, dal 4 al 10 ottobre, si apriranno alla comunità marittima e alla città. La settimana è resa possibile dalla partnership con i Rolli Days, il prestigioso appuntamento organizzato dal Comune di Genova.
Evento di apertura sarà lo spettacolo I Mille del Ponte che alle 18:30 animerà il Foyer del Teatro Carlo Felice. Come per la scorsa edizione, Genoa Shipping Week si svilupperà su tre direttrici: Business & Networking, Cultura e Divulgazione e Sport e vedrà coinvolte le istituzioni cittadine assieme al Corpo delle Capitanerie di Porto: Guarda Costiera, Marina Militare, Ente Bilaterale Nazionale, Federagenti e The International Propeller Clubs.
"Siamo orgogliosi di aver mantenuto questa edizione della Genoa Shipping Week e di offrire un ampio calendario di momenti di divulgazione per la città e di approfondimento per il cluster marittimo. Pur non potendo confermare lo Shipborkers and Shipagents Dinner, la tradizionale cena degli agenti e dei mediatori marittimi di Genova, proporremo un appuntamento conclusivo che tratterà di geopolitica, traffici e ambiente e che rimanderà alla 16a edizione del Dinner del 2023, in una sorta di continuità solo momentaneamente interrotta dalla pandemia" Ha sottolineato Paolo Pessina, presidente Assagenti.
IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, quando la politica mostra il bicchiere mezzo pieno
Chi può giudicare ora l’esperienza della Salis?