Vai all'articolo sul sito completo

Politica

Quindici i nuovi consiglieri regionali, quindici i cosiddetti "vecchi". Sono solo cinque le donne
2 minuti e 37 secondi di lettura
di Giorgia Fabiocchi
L'aula del consiglio regionale della Liguria

C'è attesa per l'insediamento di Marco Bucci alla presidenza del consiglio regionale, dopo la vittoria alle Regionali del 27 e 28 ottobre scorsi. La data fissata sul calendario è quella di martedì 26 novembre.

Tra "vecchi" e "nuovi"

L'oramai ex sindaco di Genova siederà sulla poltrona più prestigiosa di via Fieschi e presterà giuramento per il suo nuovo percorso. La convocazione è stata diramata per le 11 e quella che andrà in scena sarà una seduta rigida, da protocollo. In via provvisoria, ovvero fino all'elezione del presidente, sarà presieduta dal consigliere anagraficamente più anziano, Giovanni Boitano, che sarà coadiuvato dai due consiglieri più giovani, Federico Bogliolo e Federico Romeo, che avranno il ruolo di segretari.

Le tre fasi della mattinata

Il primo step sarà la nomina della giunta per le elezioni che è composta da cinque membri (eletti in modo tale da garantire la rappresentanza dei gruppi in rapporto alla loro consistenza numerica), che entro un mese dall'insediamento è tenuta a proporre all'assemblea la convalida degli eletti, dopo aver verificato se esistano condizioni di ineleggibilità e/o incompatibilità, relativamente a ciascuno dei componenti dell'assemblea. Nella seconda parte della mattinata si terranno le votazioni separate dell'ufficio di presidenza. Il presidente e il vicepresidente dell'assemblea legislativa sono eletti a scrutinio segreto in un'unica votazione: ogni consigliere potrà esprimere nella scheda un solo nome in modo tale da assicurare la rappresentanza delle minoranze. I profili, a onor del vero, sono già stati individuati: come presidente del consiglio regionale è stato indicato Stefano Balleari, in quota Fratelli d'Italia; come vicepresidente il dem Roberto Arboscello; e infine il consigliere segretario sarà il forzista Angelo Vaccarezza. A seguire si terrà il giuramento del presidente della giunta regionale Marco Bucci che giurerà fedeltà alla Costituzione della Repubblica e allo Statuto secondo la formula indicata dall'articolo 11 del regolamento interno. Nella prima seduta non si terrà nessuna forma di dibattito.

Cosa cambia nell'aula di via Fieschi

Sanna a Primocanale: "La Regione rischia il commissariamento (sulla sanità)"

Vince Liguria risponde a Sanna: "Vittima della sindrome capogruppo Pd"

Entro dieci giorni, quindi il martedì successivo, 3 dicembre, Bucci presenterà al consiglio la giunta (già ufficializzata lunedì scorso, 18 novembre ndr) e il programma della sua maggioranza. Il 10 dicembre invece, andrà in scena il dibattito con la minoranza e i lavori dell'aula inizieranno a entrare nel vivo. Il consiglio regionale della nuova legislatura 2024-2029 sarà composto da 17 consiglieri di centrodestra e 14 di centrosinistra, nella scorsa presieduta da Giovanni Toti lo scarto era maggiore, 13 a 18. Sono quindici i nuovi consiglieri, su trenta totali, a cui si aggiunge il presidente Marco Bucci. Su questi sono solo cinque le donne che si siederanno sugli scranni dell'aula. Inoltre, spazio ai "ripescati", ovvero a coloro che rientrano in consiglio regionale grazie alle dimissioni degli assessori: si tratta di tre volti noti all'aula e di una new entry. Marco Scajola lascia il posto alla sua fedelissima Chiara Cerri, in quota Forza Italia, entrambi fedelissimi di Giovanni Toti. In Fratelli d'Italia, da Genova all'Imperiese, Simona Ferro cede la poltrona a Lilli Lauro (ex totiana) e Luca Lombardi a Veronica Russo (già presente nell'ultima legislatura). Il vicepresidente e assessore Alessandro Piana lascia il ruolo di consigliere al sindaco di Vallecrosia Armando Biasi (volto nuovo in aula). 

 

ARTICOLI CORRELATI

Venerdì 22 Novembre 2024

Sanna a Primocanale: "La Regione rischia il commissariamento (sulla sanità)"

Parla il neo capogruppo del Partito Democratico, considerato tra i nomi papabili per la corsa a candidato sindaco di Genova
Mercoledì 20 Novembre 2024

Una sola donna nella giunta Bucci, l'opposizione alza il tiro

Dura la presa di posizione della Conferenza delle Democratiche della Liguria: "Una scelta sconcertante"
Lunedì 18 Novembre 2024

Una donna in giunta, Bucci: "Dispiaciuto ma rappresentate in altri ruoli"

Nella squadra del presidente solo un'assessora, Simona Ferro
Lunedì 18 Novembre 2024

Giunta Bucci: "Ecco la mia nuova squadra"

Il presidente Bucci: "Ci sono state discussioni ma siamo stati veloci"