Vai all'articolo sul sito completo

Politica

2 minuti e 31 secondi di lettura
di Matteo Angeli

Il Terzo Valico è una delle grande opere incompiute della nostra regione. Negli anni ci hanno provato più o meno tutti a finirlo ma per ora siamo ancora in ritardo e chissà quando vedremo la parola fine a questa infinita telenovela.

Proprio nelle settimane scorse qui sul sito di Primocanale avevamo aperto un dibattito con Maurizio Rossi, in qualità di membro della Commissione trasporti Senato XVII legislatura, che esprimeva la perplessità sulla effettiva utilità dell'opera senza il quadruplicamento della Tortona - Milano. 
"Fine lavori 2026 e 2027 in un’ora a Milano nella tratta Rogoredo -  Piazza Principe” era la replica di Rfi. I nostri dubbi restano e sono tanti.(CLICCA QUI)

Durante "Terrazza Incontra" di lunedì scorso il presidente della Regione Marco Bucci ha fatto il punto della situazione chiarendo l'importanza di dover trattare con le regioni confinanti per far si che i treni non si debbano fermare in fermate intermedie.
"Noi possiamo andare da Genova a Milano in un'ora e 7 minuti, ma la Lombardia ci deve dare l'autorizzazione a non fermarci da nessuna parte, cosa che oggi non è così. Non appena avremo il Terzo Valico anche senza quadruplicamento, se avremo l'ok a non fare le fermate, si viaggerà veloci. E' una negoziazione da fare tra le due regioni e mi mi darò da fare, ma non solo per il Genova-Milano, ma anche per il Genova-Piacenza e il Genova-Firenze dove abbiamo rallentamenti enormi. Dobbiamo avere l'accordo con le regioni confinanti per avere treni diretti tra i capoluoghi senza senza farli funzionare da pendolari. Dovremo poi mettere dei Freccia Rossa ma se li mettiamo dovranno andare a mercato e quindi i genovesi dovranno poi riempirli. Vorrei che tutti sapessero queste cose".

E poi sui tempi. "È vero che c’è un problema, è vero che ci sono le bolle di gas e che il commissario l'altro giorno a Roma ci ha portato gli studi all’università e gli approcci dei tecnici che dicono che il problema è superabile. E' vero che, sembra, tra due settimane ricominceranno tutti i lavori e che ci sono persone che si stanno tirando le maniche da tempo per risolvere gli intoppi. Se io dovessi dire quelli che sono i problemi in tutti i cantieri lo posso anche fare, ma non bisogna mandare fuori la percezione che ci si fermi. Ci sono problemi ma ci sono persone che lavorano per risolverli. Se io dovessi dire che la Diga è in ritardo di cinque anni, perché qualcuno ha fatto uno studio dicendo che è in ritardo di cinque anni posso anche comunicarlo, ma non ha valore. Io dico che la volontà dell’amministrazione è quella che si devono fare le cose nei tempi. Fine lavori Terzo Valico alla fine 2026 è ancora fattibile se si fanno quelle cose che ieri Mauceri mi ha fatto vedere e che il ministro ha visto e che su cui lavoreremo pesantemente affinché si possano fare. Sulle infrastrutture, non bisogna mai prendere soltanto una campana bisogna prendere tutte le campane e cercare di vedere la soluzione migliore, perché altrimenti non si va avanti. Non racconto bugie, dico sempre la verità".

ARTICOLI CORRELATI