Vai all'articolo sul sito completo

Politica

A Primocanale il presidente del consiglio comunale e coordinatore di Vince Genova, che commenta i sondaggi commissionati a Tecné in vista del voto delle Comunali
6 minuti e 36 secondi di lettura
di Giorgia Fabiocchi

Dalle parole ai fatti: così il centrodestra ha deciso di ingranare la marcia e di riunirsi intorno al candidato in pectore Pietro Piciocchi. Per il vicesindaco reggente manca solo l'ufficialità, che dovrà arrivare da Roma. L'attesa però, fanno sapere i vertici genovesi e liguri, non preoccupa, anche se il tempo passa e il disco verde latita. "È una formalità, quando arriva arriva, non è un problema" avevano già commentato nei giorni scorsi dall'entourage del presidente Marco Bucci. Intanto però, il tempo scorre e per coloro che da sempre si definiscono "quelli del fare", non è contemplata la perdita di ore, inutili. E allora, quella che andrà in scena oggi (sabato 1° febbraio per chi legge ndr) a partire dalle 10, è un'iniziativa di "squadra", per ritrovarsi, insieme ai sostenitori, in una location capace di scaldare motori e cuore. Deus ex machina di questa (e di altre iniziative) il coordinatore di Vince Genova Carmelo Cassibba, che al momento veste ancora i panni istituzionali, con il suo ruolo di presidente del consiglio comunale, ma che da settimane sta lavorando dietro le quinte. Ma come si suol dire, Cassibba "resta umile" e non vuole prendersi oneri e onori. "Tengo a sottolineare che non sono il solo organizzatore, è un lavoro di squadra che stiamo effettuando con tutti i partiti, le altre liste civiche che appoggeranno il candidato sindaco in pectore Pietro Piciocchi - spiega a Primocanale Carmelo Cassibba -. Ci vedremo sabato al teatro Stradanuova, che già in passato ci ha portato fortuna". Nel 2021 infatti, il centrodestra presentò Marco Bucci a una convention di Vince Genova e in quella location ripeteranno l'esperienza.

Qualcuno, Cassibba, sostiene che vi siete appropriati di un luogo di sinistra. È una sorta di scaramanzia?

"Guardi, mi scappa da ridere. Abbiamo scelto anche per una questione di comodità: è un bellissimo teatro in centro sotto Palazzo Rosso, si presta benissimo anche per la possibilità che le persone hanno di arrivare a piedi, attraversando via Garibaldi, e poi come dicevo noi l'abbiamo già utilizzata nel 2021 per una convention di Vince Genova con al centro l'allora candidato sindaco Marco Bucci, quindi nulla di nuovo sotto il cielo".

Presidente, facciamo un passo indietro: come si sta concludendo questo ciclo amministrativo che si chiuderà in anticipo? Come si svolgeranno questi ultimi mesi?

"Allora, i lavori dell'amministrazione continuano senza alcuna interruzione quindi ogni martedì il consiglio comunale si riunirà per discutere e deliberare tutti quegli atti che contribuiscono alla vita dei cittadini. Abbiamo ricevuto martedì scorso la notifica ufficiale dello scioglimento del consiglio con un decreto da parte del presidente della Repubblica, era un atto dovuto a seguito dell'incompatibilità dell'ex sindaco Marco Bucci che è diventato presidente di Regione Liguria, e quindi di conseguenza è stato decretato lo scioglimento del consiglio comunale che però continuerà la propria attività sia di ordinaria che di straordinaria amministrazione sino alle prossime elezioni. Naturalmente le sedute in aula rossa si interromperanno come prevede la norma 45 giorni prima della data delle elezioni, quindi fino a quella data ipoteticamente noi continueremo a svolgere il nostro ruolo che ci è stato assegnato dai cittadini".

A proposito di date Cassibba abbiamo qualche indicazione in più rispetto al voto? La finestra utile sappiamo essere dal 15 aprile al 15 giugno, ci può dire qualcosa in più? La campagna elettorale si prepara a entrare nel vivo.

"Ipoteticamente, come ha detto lei correttamente, la finestra utile è quella che va dal 15 aprile al 15 giugno tenendo conto che il mese di aprile fra la Pasqua e il 25 aprile e il primo maggio, difficilmente potrà essere utilizzato per una tornata elettorale quindi diciamo che si dovrebbe andare a votare a maggio, tra la seconda e la terza settimana, per consentire eventualmente anche il ballottaggio, detto questo c'è anche da tener conto della possibilità che vengano accorpate a questa tornata elettorale anche i quesiti sul referendum".

Quindi l'ipotesi è che si possa accorpare tutto in una sorta di election day, con buone possibilità che si possa votare la terza settimana di maggio. Quando vi verrà comunicato ufficialmente?

"Io credo che nel giro di un paio di settimane al massimo riceveremo l'informazione dal Ministero dell'Interno, ma questo naturalmente lo auspichiamo anche nell'interesse di tutti i cittadini che saranno chiamati a eleggere il nuovo sindaco e il nuovo consiglio comunale".

Cassibba, lei è proprio certo che sarà Pietro Piciocchi il candidato del centrodestra? Come mai non arriva l'ok definitivo da Roma, da Meloni & Company?

"Io non mi stupirei più di tanto, io credo che i partiti a Roma correttamente debbano necessariamente effettuare delle valutazioni ma non sul candidato sindaco Pietro Piciocchi e su Genova, ma in un quadro più generale che comprenda anche altre città che andranno a elezioni o altre regioni che in autunno andranno a elezioni, quindi il motivo è solo quello. Dopodiché direi che le indicazioni che arrivano qua dal territorio sono chiare, Pietro Piciocchi è il candidato su quale il centrodestra punta, ma detto questo un passaggio con Roma penso sia dovuto, come ritengo lo sia anche da parte del centrosinistra nel caso dovessero indicare qualunque nome, credo che una telefonata o una riunione con Elly Schlein o con qualcun altro a Roma ci sarebbe".

La sensazione quindi è che a questo giro Roma faccia un passo indietro e conceda più spazio e libertà al territorio?

"Sì questo credo che sia corretto, perché non penso - con tutta la correttezza possibile - che a Roma possano conoscere meglio dei coordinatori o dei governatori il territorio nel quale si vanno a svolgere le elezioni, quindi credo che un confronto in questo senso sia dovuto e richiesto, ecco assolutamente, ma penso ci sarà libertà".

Presidente, ha visto i nostri sondaggi? Quelli sui partiti? Il centrosinistra è avanti di 4,7 punti percentuali, ma rispetto alle Regionali avrebbe perso 3 punti. Cosa ne pensa?

Sondaggio elezioni, centrodestra e centrosinistra più vicini

"Massimo rispetto per i sondaggi, ma questi numeri secondo me non corrispondono alla realtà o per lo meno per quello che sono le nostre sensazioni, andando anche in giro fra la gente. In questo ultimo mese Piciocchi ha effettuato una serie di giunte itineranti, incontri, assemblee pubbliche, quindi è a contatto con i cittadini. Questo per dire che il ritorno noi lo abbiamo, il feedback è completamente diverso rispetto a questi numeri. Secondo me ci sono delle percentuali di alcuni partiti sovrastimati, mentre noto che Vince Liguria è stimato sotto a quello che in realtà vale".

In questo sondaggio Azione e Italia Viva sono inserite nel centrosinistra, ma ancora l'ufficialità non c'è. Va anche detto però, Cassibba, che al centrosinistra manca ancora il candidato quindi questo valore può incrementarsi ancora.

"Azione e Italia Viva sono inserite nel centrosinistra, questo è ancora tutto da vedere perché alle ultime elezioni molti appartenenti a Iv hanno votato il candidato presidente Marco Bucci, quindi adesso posizionarli definitivamente nel centrosinistra mi sembra un po' prematuro e poi sicuramente Vince Liguria, che alle prossime elezioni sarà Vince Genova, perché si svolgono nel Comune di Genova, penso valga molto di più del 9%, nel 2022 arrivammo al 20%".

Per chiudere presidente, come anticipava prima, Vince Genova sarà della partita, ma ci può dire quante saranno le liste e quali saranno quelle a sostegno del candidato sindaco che supponiamo sia Piciocchi?
"Le liste civiche saranno sicuramente due a oggi, Vince Genova e Orgoglio Liguria (che potrebbe chiamarsi Orgoglio Genova ndr), insomma quelle uscite fuori dalle Regionali. Stiamo inoltre ipotizzando, eventualmente, in base anche a tutte le adesioni che stiamo ricevendo, a tutte le candidature, che potrebbe esserci anche una terza lista civica, ma questo è ancora da verificare anche se ci stiamo lavorando".

È quindi pronto per svestire i panni istituzionali e passare a quelli più politici?

"Assolutamente sì, nel momento in cui interromperemo le sedute del consiglio comunale io come tutti i cittadini o comunque come tutti i miei colleghi consiglieri comunali, scenderò nell'agone politico e farò la mia campagna elettorale".

Il presidente del consiglio comunale di Genova e coordinatore di Vince Genova Carmelo Cassibba

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Mercoledì 29 Gennaio 2025

Sondaggio elezioni, centrodestra e centrosinistra più vicini

https://www.youtube.com/watch?v=srJY36NS_TI Dopo aver pubblicato i sondaggi relativi ai candidati sindaco del centrodestra e del centrosinistra, oggi è il giorno dei dati dei partiti. I dati che emergono sono tanti e vanno analizzati con attenzione. Iniziamo dall'area di centrodestra. In testa c'è
Venerdì 24 Gennaio 2025

Sondaggio sindaco, Piciocchi: "Risultato che mi infonde fiducia e responsabilità"

Secondo il sondaggio commissionato da Primocanale a Tecné, Pietro Piciocchi emerge come il candidato preferito dai genovesi che votano centrodestra per le prossime elezioni
Venerdì 24 Gennaio 2025

Sondaggio sindaco, Cavo: "Piciocchi sarà un ottimo candidato"

Il sondaggio sul candidato sindaco di Genova per l'area di centrodestra ha messo in risalto la posizione di Pietro Piciocchi in vantaggio sia per quanto la popolarità che le preferenze degli elettori della coalizione. Subito dopo ecco Ilaria Cavo che nei giorni scorsi si era comunque sfilata dalla c
Giovedì 05 Dicembre 2024

Consiglio comunale, Cassibba lancia Piciocchi e annuncia due nuovi assessori

Il presidente del consiglio comunale spinge per il vicesindaco candidato a Tursi per il centrodestra e annuncia: "Da lunedì 9 dicembre prenderà il posto di Bucci"