Nuova tappa del banchetto di Primocanale, “Il programma elettorale di Primocanale lo fate voi” con le domande dei cittadini al futuro sindaco di Genova, ma anche con le positività. In un quartiere patinato come la maggior parte di quelli del levante genovese, emergono comunque diversi problemi.
Pedonalizzare la piazzetta di Sant'Erasmo
“Il complesso di Sant’Erasmo, con la sua chiesa, e il suo piazzale di fronte, è molto bello ma è necessario che l'area prospicente alla chiesa venga pedonalizzata, vengano tolte le automobili e la pavimentazione venga spogliata dell’asfalto e vestita in modo più adeguato”.
Ripristinare il prato del tiro al piccione
“Chiediamo che venga ripristinato il manto erboso all’altezza del tiro al piccione, in via Gianelli, che fu tolto e asfaltato in occasione di Euroflora del 2019 per creare una pista di atterraggio per l’elicottero”.
Migliore cura delle creuze
“Ci sono tante belle creuze nel quartiere ma intanto sono una toilette per cani, poi quando si rompe l’acciottolato viene malamente coperto con pezzi di asfalto e inoltre ci sono anche molti rifiuti: un tempo passavano molti più spazzini, ora si vedono raramente. Alcune creuze dovrebbero inoltre essere regolate da una zona a traffico limitato perchè sono troppo strette e quando si incrociano due auto è un disastro“ racconta una residente.
Bus: la linea 15 deve arrivare a Nervi
“L’autobus numero 15 dovrebbe tornare a compiere il percorso fino a via Franchini, perché oggi è limitato e bisogna andare a piedi, e questo crea disagio alle persone con problemi di deambulazione, oppure in caso di pioggia o se si devono portare i pacchi della spesa“ ci racconta un’altra signora.
Migliore gestione dei cassonetti e dei rifiuti
Altri problemi sono relativi ai rifiuti, "talvolta hanno problemi per l’apertura magnetizzata e comunque spesso sono pieni e la spazzatura viene abbandonata ai lati creando un forte disagio “.
Pulizia del rio San Pietro
Un’altra residente chiede invece che “venga pulito il Rio San Pietro che a settembre era una distesa di sterpaglie, poi le piogge hanno un po’ contribuito a portarle via ma comunque ci sono topi sporcizia e le case che si affacciano proprio sul corso d’acqua risentono di questa situazione di degrado“.
Positività: gli eventi del quartiere e la gratuità dei mezzi pubblici
Quando chiediamo quali sono gli aspetti positivi del quartiere o della città, emergono la gratuità dei mezzi pubblici per alcune fasce, il fatto che Genova sia sempre più turistica e i tanti eventi (culturali e non solo) che si riescono a organizzare nel quartiere, che è riuscito anche, grazie alla forte opposizione dei residenti, a salvare il cinema che avrebbe dovuto chiudere per lasciare spazio ad appartamenti.
Prossima tappa a Sturla
La prossima tappa del banchetto sarà giovedì 20 febbraio dalle 11 a Genova Sturla in piazza Sturla all'altezza della Casa del soldato. Rivedi qui tutte le puntate.
Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsApp, Facebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook