Vai all'articolo sul sito completo

Sport

Buona presenza di tifosi blucerchiati domenica a Reggio Emilia, Sottil a Bogliasco lavora sui calci piazzati.
1 minuto e 22 secondi di lettura
di Marco Bisacchi

La Sampdoria ritrova Meulensteen nell'allenamento di oggi a Bogliasco. Il centrocampista olandese - ieri fermo a causa di un attacco febbrile - oggi è tornato in campo ma ha lavorato a scartamento ridotto. La sensazione comunque è che il giocatore possa essere disponibile per la gara di domenica (ore 17,15) a Reggio Emilia contro il Sassuolo, capolista in B ma reduce da una pesante sconfitta col Milan a San Siro in Coppa Italia.

CALCI PIAZZATI

Oggi il tecnico doriano Andrea Sottil - riconfermato un po' a sorpresa nei giorni scorsi dal club doriano nonostante la crisi di gioco e risultati - ha svolto una seduta a gruppi. Da una parte hanno lavorato centrocampisti e attaccanti (possessi e conclusioni a rete), dall'altra i difensori che si sono allenati sui movimenti della linea con palla in movimento e calci piazzati. Proprio sulle palle ferme - come testimioniato anche dalla partita pareggiata sabato col Catanzaro - i blucerchiati stanno concedendo molto in questa stagione. 

POSSIBILI RECUPERI

Ancora lavoro differenziato oggi al Mugnaini per Borini, Coda e Vieira che saranno valutati tra domani e venerdì per capire se potranno essere disponibili per la sfida del Mapei Stadium. Le sensazioni restano abbastanza positive ma nei prossimi giorni le idee saranno più chiare.

TIFOSI PRESENTI

Nel contesto di una Sampdoria decisamente traballante in campo, per la gara di domenica col Sassuolo - in una trasferta libera con ampia disponibilità di biglietti e senza la necessità della tessera del tifoso - nel giro di un paio di giorni sono stati già venduti 1700 biglietti per la curva del "Mapei Stadium" riservato ai tifosi blucerchiati. Una bella dimostrazione di affetto in un momento molto delicato per la squadra.

 

ARTICOLI CORRELATI

Lunedì 02 Dicembre 2024

Niente esonero: la Sampdoria conferma Sottil

Le alternative non convincono ma la fiducia - da qui al Sassuolo - rischia di essere a tempo