Un incubo senza fine questo campionato della Sampdoria. I blucerchiati vengono travolti (5-1) dal Sassuolo capolista e si ritrovano ora in piena zona retrocessione, al quint'ultimo posto. Ad oggi dunque la Samp - partita con l'obiettivo di centrare il ritorno in serie A - deve pensare in primis ad evitare la Serie C, categoria in cui il club non ha mai giocato nella sua intera storia.
Una sconfitta senza storia quella dei blucerchiati col tecnico Andrea Sottil - che già aveva evitato l'esonero la scorsa settimana dopo il pareggio col Catanzaro - che torna sulla graticola e che con ogni probabilità sarà esonerato (Andreazzoli, Vivarini e Bisoli i nomi caldi, improbabile il ritorno di Pirlo ancora sotto contratto). Al di là del fallimento di Sottil, è però tutto il progetto tecnico firmato dal ds Accardi (scelto in estate dal presidente Manfredi dopo la sottovalutazione del lavoro di Andrea Mancini l'anno scorso) che sta fallendo in modo perfino pericoloso.
A Reggio Emilia la Sampdoria ha giocato praticamente in casa, vista la presenza di circa 3000 tifosi di fronte alla sparuta rappresentanza di supporter locali, ma questo non è bastato per evitare la brutta figura contro la capolista. Nel primo tempo le reti di Laurentiè e Odenthal (il 2-0 arriva col coinvolgimento di Alex Ferrari che resta in campo pur infortunato al ginocchio, il cambio arriva solo poco dopo) quindi nella ripresa il tris di Pierini (papera clamorosa dell'incerto Vismara, preferito al non convocato Silvestri) e il poker di Berardi prima dell'1-4 di Coda su rigore e della cinquina messa a segno ancora dallo scatenato Berardi. Una Sampdoria da incubo per una classifica che ora fa davvero paura.
LA PARTITA
SASSUOLO-SAMPDORIA 5-1
MARCATORI
pt 25' Laurentiè, 45' Odenthal; st 20' Pierini, 29' e 45' Berardi, 36' Coda (rig.)
SASSUOLO (4-2-3-1)
Moldovan; Toljan, Muharemovic, Odenthal, Pieragnolo (17' st Doig); Obiang (17' st Iannoni), Boloca; Berardi, Thorstvedt (31' st Ghion), Laurentiè (37' st Moro); Mulattieri (16' st Pierini). A disp. Satalino, Missori, Volpato, Lovato, Miranda, Kumi, Russo. All. Grosso.
SAMPDORIA (4-2-3-1)
Vismara; Venuti, Ferrari (46' pt Vulikic), Riccio, Ioannou; Yepes, Meulensteen; Akisanmiro (1' st Benedetti), Tutino (28' st Leonardi), Sekulov (1' st Pedrola); La Gumina (10' st Coda). A disp. Ghidotti, Bellemo, Ricci, Kasami, Giordano, Depaoli, Veroli. All. Sottil.
ARBITRO
Ferrieri Caputi di Livorno. Assistenti Costanzo di Orvieto, Ceolin di Treviso, quarto ufficiale Rinaldi di Bassano del Grappa, Var Volpi di Arezzo, Avar Di Paolo di Avezzano.
NOTE
Spettatori 5638 per un incasso di 59.996 euro. Ammoniti Thorstvedt, Ferrari, Benedetti per gioco falloso. Angoli: 4-2 per il Sassuolo. Recupero: pt 3', st 3'.
La cronaca del primo tempo
1' Calcio d'inizio al Mapei Stadium. Si gioca davanti a circa 3000 tifosi della Sampdoria, la rappresentanza di sostenitori del Sassuolo è ben minore.
6' Si fa vedere la Sampdoria con uno spunto di Sekulov che entra in area dalla sinistra e trova l'esterno della rete. Tiro impreciso ma buona idea.
9' Palla persa malamente da Thorsrvedt a centrocampo, si invola Sekulov nella metà campo avversaria e lo stesso Thorstvedt lo stende. Fallo, calcio di punizione e cartellino giallo. Ma l'arbitro Ferrieri Caputi sbaglia: poteva concedere la norma del vantaggio visto che si stava aprendo un interessante contropiede per Tutino con la Sampdoria in possesso palla.
11' Tentativo ravvicinato di Mulattieri, si oppone Vismara in angolo: primo vero squillo del Sassuolo.
13' Il Sassuolo insiste: bella azione in area dei neroverdi in area con Berardi e Mulattieri, sponda per l'accorrente Thorstvedt che va al tiro da posizione ravvicinata. Difesa doriana imbambolata, Vismara dice ancora no.
25' VANTAGGIO DEL SASSUOLO. Palla di Obiang sulla sinistra per Pieragnolo che sfugge al controllo di Akisanmiro, traversone a centro area per il tocco vincente da pochi passi di Laurentiè che brucia Riccio sul tempo in piena area di rigore. Sassuolo in vantaggio per 1-0 sulla Sampdoria.
30' Ammonito Ferrari tra i blucerchiati. Intervento falloso a fermare un tentativo di ripartenza di Laurentiè all'altezza della mediana.
41' Nuovo stop per Alex Ferrari, che era rientrato solo un paio di settimane fa nella partita pareggiata a Palermo. Contrasto con Thorstvedt, il difensore blucerchiato finisce a terra probabilmente per un problema al ginocchio destro. Sta per entrare Vulikic, per ora Ferrari rimane comunque in campo.
45' RADDOPPIO SASSUOLO. Azione da calcio d'angolo del Sassuolo, incredibilmente Ferrari non viene sostituito. E proprio a lui scappa sotto porta Odenthal che firma con facilità il 2-0 sotto porta. Rivedibile, sul corner battuto da Berardi, anche l'uscita del portiere doriano Vismara.
46' Ora il cambio: fuori Ferrari, dentro Vulikic. Forse Sottil ha voluto "risparmiare" uno slot aspettando l'intervallo. Scelta tutt'alto che azzeccata.
48' Fine del primo tempo: Sassuolo avanti 2-0, ancora una brutta Sampdoria quella vista sinora a Reggio Emilia. La classifica fa paura: blucerchiati in piena zona retrocessione.
La cronaca del secondo tempo.
1' Doppio cambio per la Sampdoria: fuori Sekulov e Akisanmiro, dentro Pedrola e Benedetti.
9' Tentativo velleitario di Benedetti: tiro impreciso da buona posizione dopo un inserimento di Venuti da destra dopo un buon pallone di Pedrol che sembra essere entrato col piglio giusto.
10' Fuori La Gumina, dentro Coda: l'attaccante campano rientra a un mese di distanza dall'infortunio col Pisa.
15' Nella Samp ammonito Benedetti per un fallo evitabile - all'altezza della trequarti offensiva - su Pieragnolo.
18' Cross di Venuti in area e colpo di testa di Tutino, Moldovan respinge in corner. Primo tiro in porta per i doriani.
20' TRIS DEL SASSUOLO. Pierini - appena entrato - firma il 3-0 per il Sassuolo con un tiro debole e centrale che si infila sotto le gambe di un incerto Vismara. Sampdoria allo sbando, i neroverdi dilagano.
28' Fuori anche un impalpabile Tutino, dentro Leonardi nella Samp.
29' POKER SASSUOLO. Segna anche la squadra emiliana, c'è gloria anche per Berardi. La Sampdoria sempre più al tappeto.
36' LA SAMP ACCORCIA. Fallo di Odenthal in area su Coda, calcio di rigore per la Sampdoria. Dal dischetto si presenta lo stesso Coda che realizza l'1-4.
41' Finale all'attacco per la Samp, Coda colpisce un palo.
45' CINQUINA SASSUOLO. Segna ancora Domenico Berardi, fischi e contestazione da parte dei tifosi blucerchiati a Reggio Emilia.
48' La Sampdoria perde 5-1 dal Sassuolo. I giocatori blucerchiati si prendono i fischi e la contestazione dei tifosi sotto il settore ospiti dello stadio di Reggio Emilia. Altra brutta figura, ora la squadra di Sottil (sempre più traballante) è in piena zona serie C.