Vai all'articolo sul sito completo

Sport

3 minuti e 6 secondi di lettura
di a.p.

Genoa in campo al Ferraris contro la Lazio nel match posticipato il lunedì di Pasquetta dopo la morte di Papa Francesco. Mister Vieira deve fare a meno di Miretti a causa di un trauma alla spalla con il giocatore che dovrà farsi operare, per lui stagione finita. Fuori anche Malinovskyi, Cornet e Cuenza. Ospiti senza Patric e Belahyane oltre allo squalificato Isaksen.

Primo tempo

Vieira perde Miretti per un infortunio alla spalla, nell'undici titolare spazio a Otoa in difesa (per lui esordio), Norton Cuffy sull'esterno con Pinamonti punta supportato dal Vitinha. Nella Lazio dopo i dubbi pre partita in campo dal primo minuto Castellanos. pronti via e Vitinha crea il panico nella difesa laziale con Mandas che blocca il pericolo. Gli ospiti prendono le misure e i primi dieci minuti volano via senza particolari emozioni al Ferraris. Poi doppia occasione per Pinamonti, all'11 e 13' ma Mandas risponde presente. Poi match momentaneamente sospeso per il lancio di fumogeni in campo dalla Gradinata Nord per protesta contro la Lega per la decisione di spostare le partite in occasione della morte di papa Francesco. Dopo circa cinque minuti il match riprende con il Genoa che resta in dieci dopo l'espulsione diretta di Otoa che da ultimo uomo ha atterrato Zaccagni lanciato verso la porta. Al 31' Leali blocca il tiro di Castellanos ma nulla può un minuto dopo sul tiro al volo dell'attaccante argentino che insacca in rete. Genoa che subisce le sortite laziali, al 34' ancora Castellanos di testa impensierisce la porta difesa da Leali. Al 41' ci prova anche Dia ma l'estremo difensore rossoblù para a terra. Poi botta di Guendouzi con il tiro deviato da Castellano che si è trovato in mezzo alla traiettoria con la palla che esce di poco. Il primo tempo finisce qui.

Secondo tempo

 

Nessun cambio all'intervallo per Vieira e Baroni. I primi minuti scorrono senza emozioni, nel tabellino dei cattivi di Ayroldi finisce Pinamonti. Il Genoa fatica a trovare spazi per rendersi pericoloso dalle parti di Mandas con gli ospiti in controllo alla ricerca del raddoppio. Al58' Rovella vicino al gol dell'ex con la palla che si spegne sull'esterno della rete. I rossoblù ci provano con Vasquez ma per Mandas è facile parare. Vieira decide di togliere un poco attivo Vitinha per il giovane Venturino. Al 65' arriva il raddoppio della Lazio con Dia che sfrutta al meglio un assist di Rovella e batte Leali con un tiro a incrociare. Vieira manda in campo il giovane Ahanor e Messias per Martin e Pinamonti. Al 73' ristabilita la parità numerica: espulsione diretta del neo entrato Belahyane per un intervento durissimo su Thorsby. I rossoblù però non riescono a creare pericoli a Mandas. Il match si incattivisce, finisco nel tabellino di Ayroldi anche De Winter e Sabelli.  Baroni lascia spazio anche a Noslin e Hysaj per Castellanos e Zaccagni. Poi si entra nel recupero con 4 minuti concessi. Ci prova Frendrup ma il suo tiro si perde alto.

Il tabellino

GENOA (4-2-3-1): Leali; Otoa, De Winter, Vasquez, Martin (69' Ahanor); Frendrup, Masini (81' Ekhator); Norton Cuffy (81' Sabelli), Vitinha (62' Venturino), Thorsby; Pinamonti (69' Messias). All.: Vieira.

LAZIO (4-2-3-1): Mandas; Lazzari (45' Pedro), Gila, Romagnoli, Pellegrini; Guendouzi, Rovella (69' Vecino); Marusic, Dia (70' Belahyane), Zaccagni (89' Hysaj); Castellanos (89' Noslin). All.: Baroni.

Note: al 22' espulso Otoa (G), al 73' espulso Belahyane (L); ammoniti Rovella (L), Pinamonti (G), De Winter (G), Sabelli (G)

Arbitro: Ayroldi della sezione di Molfetta; assistenti Di Gioia e Moro; quarto uomo Cosso; al var Paterna e in postazione avar Fabbri.

Nel Genoa diffidato Thorsby.

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

ARTICOLI CORRELATI

Martedì 22 Aprile 2025

Ufficiale: Como-Genoa domenica alle 12,30

La gara non si giocherà sabato per i funerali del Papa. Domani i rossoblù tornano in campo a Marassi contro la Lazio