Vai all'articolo sul sito completo

Sport

Dal 23 al 25 maggio tre giorni di gioco ed emozioni
2 minuti e 37 secondi di lettura
di E. P.



Manca un mese alla 21° Festa dello Sport. Il più importante evento di promozione dello sport per tutte le età e le abilità della Liguria tornerà al Porto Antico di Genova dal 23 al 25 maggio.
Porto Antico di Genova e Stelle nello Sport sono da mesi al lavoro per organizzare tre straordinarie giornate di festa nel più grande villaggio sportivo d’Italia per promuovere i valori dello sport, con particolare attenzione ai giovani, all’insegna della scoperta e della prova di numerose discipline.

La Festa dello Sport è patrocinata da Regione Liguria, Comune di Genova, Fondazione Carige, Sport e Salute, Coni e Ufficio Scolastico regionale per la Liguria. Lo scorso anno, per “Genova Capitale Europea dello Sport” è riuscita ulteriormente a crescere con un mix di attività ed eventi che hanno coinvolto oltre 140.000 persone. Un record straordinario, raggiunto grazie alla sinergia attivata dagli organizzatori con un crescente numero di Federazioni, Enti e Società sportive. Un “patto per lo sport” sempre più forte che quest’anno “giocherà” a favore di “Liguria 2025 Regione Europa dello Sport“.
Nel villaggio sportivo più grande e affascinante d’Italia, affacciato direttamente sul mare, ci saranno oltre 200 attività ed eventi, da vivere e seguire. 132 attività nei 140.000 metri di spazio a disposizione, la volontà è quella di ampliare ulteriormente l’offerta di sport per la popolazione ligure e per i turisti. Prove gratuite, rese possibili dalla presenza di centinaia di istruttori qualificati. La Festa dello Sport vivrà sia negli spazi all’aperto del Porto Antico, di Piazza Caricamento, sia all’interno dei moduli espositivi dei Magazzini del Cotone.

Venerdì 23 maggio sarà come sempre la giornata dedicata agli studenti con l’Olimpiade delle Scuole. Oltre 60 discipline da provare e una medaglia per tutti gli oltre 2000 ragazzi che scenderanno in campo. Sabato 24 e Domenica 25 spazio al Passaporto dello Sport che permetterà a tutti di provare discipline diverse, accumulare timbri e conquistare bellissimi gadget.
Tanti anche i momenti di celebrazione ed esibizione. Saranno premiati in Piazza delle Feste i vincitori del Concorso scolastico “Il Bello dello Sport”. Ritornerà la Festa della Ginnastica e l’Auxilium Day. Sul Palco principale nel Piazzale Mandraccio si esibiranno senza sosta 60 Associazioni con un fitto programma che si alternerà ogni 30 minuti. Domenica mattina il Miglio Blu, gara podistica competitiva di Km 1,609 intorno ai Magazzini del Cotone, la Piterball Cup di basket e una speciale tappa del calcio integrato promosso da Figc-Lnd e Regione Liguria.

Una Festa sempre più sostenibile, inclusiva e solidale, con lo “storico” sostegno alla Fondazione Gigi Ghirotti attraverso tre giornate di raccolta fondi con i volontari presenti all’interno dello stand di Stelle nello Sport. Hanno già aderito numerosi testimonial e campioni. Non vediamo l’ora di presentarveli!
E giovedì 15 maggio, ai Magazzini del Cotone, celebreremo le Stelle nello Sport 2025 nella storica Notte degli Oscar dello Sport ligure (prenotazioni via mail a ). Una anteprima speciale per una Festa dello Sport sempre più grande. Festa dello Sport, un mese alla nuova edizione

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook 

ARTICOLI CORRELATI

Giovedì 24 Aprile 2025

Stelle nello Sport, la puntata del 24 aprile

https://www.youtube.com/embed/CBBaxuX3Dso?si=sJShAErvxkGPkf1z
Giovedì 17 Aprile 2025

Stelle nello Sport, la puntata del 17 aprile

https://www.youtube.com/embed/nfRmnIG2C3E?si=FrQYIHoBtVHqBTi7