Cronaca
Fincantieri, Landini: "Possibile accordo separato"
54 secondi di lettura
Il Segretario generale della Fiom-Cgil, Maurizio Landini, non esclude che sulla Fincantieri si possa arrivare ad un accordo separato. In una dichiarazione diffusa a Genova, Landini ha sottolineato in serata che "per motivi e con modalità davvero difficili da comprendere, in Fincantieri, azienda di cui è proprietaria la mano pubblica, c'é il rischio di un accordo separato sulla riorganizzazione dell'azienda stessa." Secondo Landini, "é necessario che il Governo, a partire dal Ministro responsabile dei dicasteri dello Sviluppo Economico, delle Infrastrutture e dei Trasporti, intervenga convocando un apposito tavolo in cui discutere e definire le scelte di politica industriale del Gruppo. Ciò tenendo fede agli impegni assunti dal Governo stesso il 6 giugno scorso rispetto alla garanzia del mantenimento di tutti i siti e della salvaguardia dell'occupazione". "Per il nuovo Governo - ha concluso - assistere al ridimensionamento occupazionale, e quindi produttivo, di un Gruppo importante sotto il profilo industriale come Fincantieri, non sarebbe un buon inizio rispetto alla dichiarata volontà di dare avvio ad un nuovo ciclo di crescita economica del nostro Paese".
Ultime notizie
- Ambulanza distrutta nell'incidente a San Martino, scatta la raccolta fondi
-
Festa Family Run: la carica del 4500 colora Genova
- Evani promuove la Samp: "Che carattere ma possiamo giocare meglio"
- Troppe attese, minaccia gli infermieri del pronto soccorso: 37enne denunciato
-
Il programma politico di Primocanale, puntata di venerdì 12 aprile
- Uccisa da palma, i nomi degli indagati
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza