Cronaca
Alluvione: 1287 le aziende colpite. Danni per 96 milioni
55 secondi di lettura
Sono 1287 le imprese colpite dall'alluvione del 4 novembre, per un totale di 96 milioni e 41 mila euro: è fotografia realizzata dalla Camera di Commercio di Genova. “Un bilancio dei costi impressionante”, commenta il presidente Paolo Odone. I negozi le realtà più colpite: 750 le attività che operano nel commercio, 250 le aziende di artigianato, 151 quelle di servizi, 59 sono nell'industria e 37 nel turismo. In media ogni impresa ha subito danni per 74mila 624 euro. Il danno medio più alto è stato denunciato nei servizi, con una denuncia di danni per 143mila 364 euro. Le imprese che hanno subito danni inferiori ai 30mila euro sono 790, per un danno complessivo di circa 9 milioni. Queste imprese entro il 31 gennaio prossimo possono presentare alla Camera di Commercio la richiesta di contributo a fondo perduto, per il quale la Regione ha stanziato 5 milioni e che potrà coprire fino al 40% delle spese già sostenute o da sostenere per far ripartire l'attività. Per le 497 imprese che hanno subito danni superiori ai 30mila euro la Regione ha previsto l'attivazione di nuove risorse attraverso fondi europei che dovrebbero essere disponibili da inizio 2012.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo