Inizia domani, alle 12.00, la ventisettesima edizione del Meeting Internazionale del Mediterraneo - Trofeo Kinder+Sport, tutta dedicata agli Optimist e organizzata dallo Yacht Club Sanremo. Le iscrizioni hanno superato ogni previsione, arrivando a quota cento; per tre giorni i velisti più giovani d’Italia e d’Europa si sfideranno nelle acque di Sanremo, per la conquista dell’ambito trofeo. Sono già molte le nazioni rappresentate in questa regata, che ha da sempre la caratteristica di essere un appuntamento internazionale; così troviamo le squadre francesi, svizzere, monegasche, romene, oltre alla compagine spagnola, che ogni anno diventa più numerosa. La flotta sarà suddivisa tra Cadetti – sezione dedicata ai più piccoli - e Juniores. Domani, 28 dicembre, scatteranno le prove in mare, che, come da tradizione, si chiuderanno con una cioccolata calda per tutti i ragazzi allo Yacht Club Sanremo. Con un simile numero di iscritti, la partenza delle prove sarà sicuramente suggestiva e incanterà tutti gli spettatori che saranno sia in mare, che a terra. Il 29 dicembre, al termine delle prove, ci sarà una festa dedicata a tutti, mentre il 30 si svolgerà la premiazione della ventisettesima edizione del Meeting Internazionale del Mediterraneo – Trofeo Kinder + Sport.
Sport
Parte a Sanremo il Meeting del Mediterraneo
1 minuto e 2 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo