Genova è la città italiana dove c'è la più alta percentuale (in proporzione con gli abitanti) di case che al catasto rientrano nella categoria A1, cioè sono considerate case di lusso. Certamente Genova è una città che per tradizione ha case belle perché i genovesi preferiscono le case belle alle auto di lusso, ma stentiamo a credere che questo record rispecchi la realtà. I genovesi, in ogni caso, saranno i più colpiti dall'Imu di Mario Monti. E anche dal nuovo sistema catastale che si baserà sui metri quadrati, perché molte abitazioni genovesi soprattutto quelle della fine dell'Ottocento e dei primi del Novecento sono molto grandi e spesso occupate da una sola persona. Fin qui niente di "ingiusto". Il problema è che queste case grandi sono indivisibili sia perché costruite con due zone oer delimitate: i salotti e le camere da letto con i bagni, sia perché il Comune mette ostacoli a non finire di fronte a chi vorrebbe dividere un grande alloggio per ricavarne due piccoli, in uno dei quali magari sistemando un figlio. Vedremo se davvero il nuovo catasto sarà come assicura il governo, cioè senza aggravi fiscali. Ormai ci crediamo poco.
Politica
Genova e il nuovo catasto
1 minuto e 3 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo