Cronaca
Fincantieri, lavoratori 'anziani' scrivono a Fim, Fiom e Uilm
45 secondi di lettura
I lavoratori 'anziani' dello stabilimento Fincantieri di Sestri Ponente scrivono alle segreterie provinciali e nazionali di categoria Fim, Fiom e Uilm. I lavoratori, estromessi da ogni futura ricollocazione, non possono accedere a uno 'scivolo' pensionistico grazie alle vecchie normative. Così "Allo stato attuale - scrivono questi lavoratori - siamo di fatto condannati ad andare in cassa integrazione o in mobilità con il rischio concreto di non arrivare al pensionamento perché la nuova normativa ha allontanato molto questo traguardo". I lavoratori anziani comprendono che "il nostro farci da parte alleggerirebbe la quota di cassa integrazione per i giovani" e quindi chiedono al sindacato di adoperarsi "per trovare una soluzione a questo paradosso. Non può essere una giustificazione il fatto che siamo una minoranza: è compito del sindacato tutelare i diritti degli individui soprattutto quando, come in questo caso, non collidono con quelli degli altri".
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Cantieri e rientro, fino a 10 km di coda in A10 tra Borghetto e Feglino
- Successo per i 'Rolli Days': in 30mila alla scoperta di palazzi storici e chiese
- Elezioni, domani la presentazione ufficiale di Piciocchi
- Pd, sì del comitato dei saggi a Silvia Salis ma la minoranza si astiene
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale