Cronaca
Terrorismo, Genova ricorda Guido Rossa
45 secondi di lettura
"Rossa fu lasciato solo. Quegli anni ci ricordano che l'uso della violenza non può essere giustificato e che molti non capirono la differenza con l'uso della armi durante la Liberazione". Così Marta Vincenzi ha ricordato Guido Rossa, l' operaio che denunciò i terroristi infiltrati in fabbrica per poi essere ucciso da un commando delle Brigate Rosse a Genova, il 24 gennaio 1979. Ed oggi, con una cerimonia presso il monumento a lui dedicato, viene ancora preso ad insegnamento per il suo ''senso civico''. Oltre al sindaco di Genova, presenti anche i sindacati confederali. Domani, giorno dell'omicidio, Rossa sarà ricordato sempre a Genova con tre cerimonie: in fabbrica all'Ilva, presso la Camera del Lavoro (Rossa era iscritto alla Cgil) e in via Fracchia, dove l'uomo fu ucciso. Sabina Rossa, la figlia, parlamentare Pd, sarà invece per la prima volta fuori Genova per una cerimonia a Firenze.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo