Cultura e Spettacoli
L'Acquario di Genova aderisce a "M'iIlluminodimeno"
1 minuto e 3 secondi di lettura
L’Acquario di Genova aderisce a "M’illuminodimeno", la giornata di mobilitazione internazionale in nome del risparmio energetico, promossa per il prossimo 17 febbraio dal programma radiofonico di Radio 2 Caterpillar, con il patrocinio del Parlamento Europeo.Sono la tutela dell’ambiente e la gestione consapevole delle risorse la base della filosofia che da sempre ispira l’azione di Costa Edutainment, con particolare riferimento all’Acquario di Genova. In questa occasione, la struttura spegnerà dalle ore 18 alle ore 20 di venerdì 17 febbraio, tutte le luci esterne contribuendo così ad una reale riduzione dei consumi energetici e al contempo alla sensibilizzazione dei visitatori. L’azienda ha inoltre aderito al progetto "Illuminate", finanziato dall’Unione Europea all’interno del Settimo Programma“Information Communication Technologies (ICT) – Policy Support Programme (PSP)”, che prevede lo studio di un’illuminazione “smart” in aree urbane di pregio. Il progetto comporterà per l’Acquario di Genova il rifacimento dell’illuminazione in alcune delle principali vasche espositive e lungo l’intero percorso di visita, con l’obiettivo di ottenere un buon livello di illuminazione all’interno delle vasche e di garantire un notevole risparmio energetico.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
-
Sole sulla Liguria, le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
- Il testamento di 'Franciscus': "Sepolto nella terra". Un benefattore anonimo coprirà le spese
-
Morte Papa Francesco, Manzitti: "Al Conclave neanche un ligure, cambiata visione del mondo"
-
Morte Papa Francesco, Paternostro: "È stato un rivoluzionario"
-
Morte Papa Francesco, mons. Doldi: "Ha saputo seguire le sfide dei nostri tempi"
-
Luca il giovane che fece ridere il Papa a Genova: "Non lo rivelo, come una battuta tra vecchi amici"
IL COMMENTO
Francesco, per far sapere al mondo che lui stava con i poveri
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona