![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20120224162926-noncefango.jpg)
La mostra è aperta al pubblico, ed essendo nell'atrio, è completamente gratuita. All'interno verranno esposte circa 20 fotografie (10 delle quali, delle fotografe professioniste Cristina Corti, Serena Repetto, Roberta Boero, Federica De Angeli) in collaborazione con l'Associazione RipuliAmo GeNova, l'Associazione Music For Peace Creativi della Notte Onlus, il gruppo Logos e gli Angeli col fango sulle magliette; i disegni dei bambini della Scuola d’Infanzia Borgo Pila, in collaborazione con l'Associazione RipuliAmo GeNova, ed i filmati - slide shows degli "Angeli col fango sulle Magliette".
La mostra, prevede anche alcuni pannelli liberi dove il pubblico potrà esprimersi scrivendo e attaccando le proprie fotografie. Verrà allestito anche un banchetto dell'Associazione RipuliAmo GeNova per la vendita del Calendario di raccolta fondi "Un anno insieme per Genova" (costo 5€). Inoltre, nella giornata di Lunedi 27 febbraio, dalle ore 17,00, si terrà un workshop, strutturato su due laboratori con due tematiche distinte ma complementari, (progettazione low cost ed Ecosostenibilità” - e - “Dall’Emergenza all’Aggregazione”). Alla fine, i ragazzi che hanno aderito all’iniziativa, elaboreranno un documento, con l’aiuto di giovani architetti. Il risultato verrà presentato all’Assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili della città di Genova.
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale