Cronaca

51 secondi di lettura
Registrata una massiccia adesione allo sciopero generale dell'industria di quattro ore, proclamato stamane a Savona da Cgil, Cisl e Uil.
 
E' da piazza del Brandale, luogo di ritrovo dei lavoratori, che il corteo è partito attraversando le vie savonesi fino a raggiungere piazza Sisto IV, per poi confluire davanti alla Prefettura in piazza Saffi.
 
"Il governo ha fatto un intervento sulle pensioni pesantissimo e in gran parte anche iniquo, che penalizza chi ha lavorato una vita", ha dichiarato Francesco Rossello, segretario provinciale della Cgil, commentando: "Ci sono situazioni di crisi aperte, molto forti, pensiamo alla Fac di Albisola Superiore, alla Ocv di Vado e alla Ferrania di Cairo Montenotte.

Stiamo vivendo un periodo di grande sofferenza e oggi la risposta della piazza è stata decisamente importante".

A margine si è svolta anche la commemorazione dello sciopero del primo marzo 1944, quando i lavoratori dell'Ilva manifestarono, come hanno ricordato i sindacalisti savonesi, "per il cibo e per condizioni di vita migliori, e furono repressi dai nazifascisti".