Leggendo l'articolo del sindaco sulla questione asilo nido, ci sembra doveroso fare alcune precisazioni, nelle prime righe leggiamo che l'amministrazione "ha dovuto affrontare problematiche in dieci giorni non sicuramente per colpa del comune", secondo noi invece la colpa è proprio del comune, non ha indetto una gara d'appalto per appaltare il servizio asilo nido in tempi consoni, solo il 3 agosto 2011 "DOPO ELEZIONI" è stato pubblicato un'avviso di asta pubblica, da questo a nostro parere deriva anche la riduzione del numero di bambini iscritti rispetto alle pre-iscrizioni ovviamente molte famiglie avevano già provveduto altrove per la sistemazione dei loro bambini, quindi riteniamo che l'indirizzo politico sia stato sbagliato.
Il sindaco spiega che il 7 marzo ha incontrato i genitori dei bambini, siamo contenti di questo incontro ma la nostra visione è un po' diversa: la nuova cooperativa è subentrata il 1 marzo 2012, riteniamo che i genitori dovevano essere avvisati prima della scelta del cambio e il comune prima doveva presentare la nuova cooperativa ai genitori; ci risulta che nessun genitore abbia fatto un plauso all'amministrazione per come a gestito la situazione.
Poi leggiamo ancora " l'impegno del comune è stato mantenuto con i fatti, tutto il resto fa parte di una cultura tutta italiana di strumentalizzare gli avvenimenti creando ad arte un clima di sterili polemiche" su questo punto ci viene da sorridere, noi tutti ci auguriamo che l'asilo nido continui il suo servizio per i cittadini, ma dopo 10 giorni di una nuova gestione ci sembra un atteggiamento presuntuoso dichiarare l'impegno del comune è stato mantenuto con i fatti, per quanto riguarda l'altra frase notiamo come l'amministrazione sia restia a tutte le forme di opposizione, ma come abbiamo già sottolineato più di una volta siamo in democrazia, non vogliamo strumentalizzare nulla, vogliamo solo che l'amministrazione agisca nel massimo della trasparenza nei confronti dei cittadini, vogliamo esprimere il pensiero di quella parte (sempre in maggiore crescita) che non è d'accordo con la politica dell'amministrazione, d'altra parte viviamo in un paese dove solo il 50% degli aventi diritto ha espresso il loro voto, quindi riteniamo che un'ampia parte non sia in linea con l'amministrazione.
Ci teniamo inoltre a tranquillizzare il sindaco sul fatto che nessuno ha indotto i genitori contro il comune, riteniamo che noi come movimento cittadino abbiamo solo reso pubblico ed informato i cittadini su come procedeva la situazione asilo nido. Inoltre leggiamo sull'avviso di asta pubblica del 03/08/2011 che erano ammesse alla gara ESCLUSIVAMENTE offerte pari o in aumento alla base di gara di 43.000,00 euro , ci sembra di aver capito che l'offerta della nuova cooperativa sia inferiore? Per finire sempre per quella trasparenza di cui sopra parlavamo non abbiamo ancora ricevuto risposta di quanti soldi sono stati destinati alle zone alluvionate.
Alfonso Bruno & Federico Montessoro
Coordinatori di Vallecrosia e dintorni
Cronaca
L'asilo di Vallecrosia e la trasparenza
2 minuti e 19 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo