
Dopo quelli effettuati in città, i controlli delle fiamme gialle sono proseguiti in tutta la Provincia con ispezioni e sequestri effettuati da parte di uomini in divisa e in borghese in tutta la parte costiera della Provincia: ad Arenzano, Chiavari, Santa Margherita, Sestri Levante e Rapallo. La Gdf ha reso noto che le ispezioni sono state "sistematiche" e hanno riguardato "le zone che risultano più esposte a fenomeni illeciti".
In totale sono stati eseguiti 391 controlli sull’emissione di ricevute e scontrini fiscali rilevando 302 violazioni relative alla mancata emissione del documento; nel settore delle attività volte a contrastare l’abusivismo commerciale sono stati invece sequestrati 50.075 'pezzi' contraffatti e 24.507 articoli privi dei requisiti di sicurezza stabiliti dalla legge, con la denuncia di nove persone all’autorità giudiziaria. Sono stati anche scoperti 20 lavoratori irregolari, di cui 17 completamente in nero.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo