
La parkiota opposta alla catalana Navarro (Nr. 65) pagava l'emozione ad inizio del set perdendo il servizio 2-0 e poi recuperando per 2-2. Qui Annalisa cedeva nuovamente la battuta e nel game successivo aveva ben 4 opportunita' per riequilibrare il set , ma doveva subire il ritorno della piu' esperta giocatrice spagnola che infilava un parziale di 6 punti e si portaava in vantaggio per 4-2 e poi strappava il servizio alla giocatrice genovese per poter andare a servire per il set. La Bona riusciva a piazzare il controbreak per risalire 5-3 , ma poi doveva cedere per la terza volta il servizio e consentendo alla Navarro di chiudere il primo set per 6-3.
La Spagnola teneva agevolmente il suo primo turno di battuta del secondo set, mentre Annalisa sprecava una faciel occasione per pareggiare il game iniziale,ma poi prima un dritto e poi un rovescio in rete consegnavano il secondo game alla Navarro. L'Iberica nel suo turno di battuta doveva fronteggiare una palla break , con un vincente di dritto e poi infilava la Bona con un passante di rovescio. Annalisa poi teneva finalmente il suo turno di battuta ,ma l'iberica teneva a zero il quinto game per lo score di 4-1. Un po' scoraggiata e forse anche un pò appagata la Bona nel sesto gioco cedeva nuovamente la sua battuta ottenendo un solo 15, mentre la Navarro poi concludeva il match grazie a due errori della giocatrice genovese.
Punteggio forse un po' troppo severo, ma meritato da parte della Navarro per 63 61.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo