
Saranno in acqua oltre duecento atleti tra cui spiccano il primatista e campione mondiale Stefano Figini (FFOO Roma) e la portacolori della Gonzatti, Elisa Mammi, già campionessa europea, che proprio una settimana fa nel corso dei campionati italiani di Livorno ha letteralmente polverizzato il record italiano assoluto dei 400 m. Oltre alla squadra di casa, queste le società partecipanti: Nuoto Sub B. Loschi (Modena), Nuoto Club Pralino, Delfino Biella e Nuoto Pinnato Biella, Delphin Club Alessandria, Valtellina Sub Sondrio, Nord Padania Sub Varedo (Milano) e il folto gruppo di squadre torinesi (Euroteam, Onda Blu, Polisportiva La Salle-Eridano, Onda verde Nuoto).
La manifestazione sarà articolata su due sessioni di gara, una al mattino, in cui verrà dato ampio risalto alla promozione, coinvolgendo soprattutto gli esordienti, e una pomeridiana, con gare sia di alta spettacolarità su distanze brevi (50 e 100 m) sia più tecniche, come i 400 m.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo