Genova ha festeggiato il 152° anniversario della Partenza dei Mille. Sullo scoglio di Quarto, da dove partì la missione delle Camicie rosse, è stata deposta una corona di fiori.
"Credo che Garibaldi, Che Guevara e Simon Bolivar, siano ormai miti dai quali è impossibile prescindere - ha detto il sindaco Marta Vincenzi -. Garibaldi era un uomo del popolo, lottò per il popolo e con il popolo. Oggi sarebbe di grande modernità ricordare che Garibaldi non ebbe mai alcun riconoscimento e soprattutto non ci guadagnò proprio nulla a fare politica, anzi se ne andò in giro per il mondo e ci rimise pure. Il riconoscimento a lui e alle sue battaglie avvenne molto più tardi. Uomini così oggi hanno una modernità assoluta".
Cronaca
Genova ricorda l'anniversario della partenza dei Mille
39 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo