"Con il Decreto Passera comincia la stagione dell'autonomia fiscale dei porti. La percentuale dell'1% è limitata ma il messaggio è chiaro, si tratta di federalismo".
Il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando ha commentato così stamane quella che per i porti è una mini rivoluzione. La norma prevede che i porti potranno trattenere per investimenti l'1% dell'Iva e delle accise derivanti dalle operazioni di movimentazione delle merci, con un tetto massimo di 70 milioni di euro l'anno.
"Sono misure interessanti - ha commentato Burlando -, ma soprattutto è forte il segnale, dopo tanti discorsi sulla crescita". Per la Liguria un altro segnale positivo: "il Decreto Passera sblocca, dopo 5 anni, la piattaforma logistica di Vado Ligure - ha spiegato il presidente della Regione -. Il sistema dei porti liguri è ora completo".
Politica
Sviluppo, Burlando: "Per i porti è arrivato il federalismo"
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Pietro Piciocchi è diventano nonno, benvenuta Elisa
- Giglio Bagnara alza bandiera bianca dopo 155 anni
- Incidente in via Perlasca, 32enne si schianta contro auto parcheggiata
- Genoa, infortunio Vitinha: ecco l'esito degli esami
- Iren, vertici confermati sino al 2027
- Fabrizio Corona a processo per evasione a Genova
IL COMMENTO
Piciocchi e Salis, fate il vostro gioco e soprattutto portate i genovesi alle urne
Il Biscione cambia pelle (e non solo)