"Con il Decreto Passera comincia la stagione dell'autonomia fiscale dei porti. La percentuale dell'1% è limitata ma il messaggio è chiaro, si tratta di federalismo".
Il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando ha commentato così stamane quella che per i porti è una mini rivoluzione. La norma prevede che i porti potranno trattenere per investimenti l'1% dell'Iva e delle accise derivanti dalle operazioni di movimentazione delle merci, con un tetto massimo di 70 milioni di euro l'anno.
"Sono misure interessanti - ha commentato Burlando -, ma soprattutto è forte il segnale, dopo tanti discorsi sulla crescita". Per la Liguria un altro segnale positivo: "il Decreto Passera sblocca, dopo 5 anni, la piattaforma logistica di Vado Ligure - ha spiegato il presidente della Regione -. Il sistema dei porti liguri è ora completo".
Politica
Sviluppo, Burlando: "Per i porti è arrivato il federalismo"
41 secondi di lettura
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Cantieri e rientro, fino a 10 km di coda in A10 tra Borghetto e Feglino
- Successo per i 'Rolli Days': in 30mila alla scoperta di palazzi storici e chiese
- Elezioni, domani la presentazione ufficiale di Piciocchi
- Pd, sì del comitato dei saggi a Silvia Salis ma la minoranza si astiene
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale