
E' quanto deciso dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore al Bilancio Pippo Rossetti, dopo l'approvazione di una convenzione tra Regione Liguria e Automobile Club d'Italia. I liguri potranno quindi usare gli sportelli bancomat oppure rimanere a casa usando i servizi internet banking del sito della propria banca per pagare il bollo auto o moto.
"Si tratta di un'iniziativa che non costa nulla alla Regione e sulla quale non guadagniamo nulla - ha spiegato l'assessore Rossetti - ma è in linea con lo sviluppo del commercio elettronico che ha portato ad una notevole evoluzione dei mezzi di pagamento, con il conseguente beneficio per i contribuenti proprietari di veicoli o moto residente in Liguria che potranno evitare code o spostamenti". Come altri servizi di riscossione anche questo prevede una commissione che può arrivare fino a un massimo di 1,87 euro che andranno alla banca e all'Aci.
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile