
A promuovere questa riorganizzazione, che si traduce anche in una campagna di sensibilizzazione verso la raccolta differenziata dei rifiuti, sono il sindaco Marco Caluri e l’Assessore al Ciclo dei rifiuti Rodolfo Casanova, in collaborazione con la società di gestione del servizio di raccolta rifiuti, ACAM ambiente.
Il progetto tende anche al coinvolgendo dei commercianti in una maggiore attenzione nel conferimento dei cartoni che dovranno essere posizionati fuori dell’esercizio commerciale, appoggiati alla parete di pertinenza del locale, nelle adiacenze della pubblica via.
I cartoni dovranno essere piegati, sovrapposti e legati in “fascine” per ridurne il volume e dopo aver rimosso eventuali materiali estranei come graffette in metallo, nastro adesivo, polistirolo, rilegature in plastica, la cui presenza compromette la qualità del cartone al fine del riciclo.
La riorganizzazione del servizio parte dal 1° agosto. I conferimenti sono possibili tutti i giorni, dal lunedì al sabato, dalle 11.30 alle 12.30. I cartoni conferiti in difformità alle modalità previste non saranno ritirati.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo