Sport

1 minuto e 35 secondi di lettura
Lo sturlino Nicolo' Di Tullio torna dai Campionati Europei Juniores con il ricco bottino di tre ori e due argenti; gli Azzurri primi nella classifica a squadre
Sono terminati i Campionati Europei Juniores di Salvamento disputati a Jonkoping, in Svezia, con grandi soddisfazioni non solo per l'Italia, che ha vinto per la quarta volta consecutiva, ma anche per la Liguria che vantava ben tre atleti su dieci convocati in questa edizione: Nicolò Di Tullio (Sportiva Sturla), Monica Neffelli e Federica Abois (Cairo).


Si comincia con le gare in piscina, l'esordio è per Nicolò nei 50 metri trasporto manichino che chiude al secondo posto con il suo record personale di 31"6, uno splendido argento. Tocca alle ragazze, nei 100 metri con pinne Federica quarta ad un soffio dal podio, Monica sesta.
Ancora Monica, nei 100 metri con pinne e torpedo, è bronzo con un bel recupero nel finale di gara.


Torna in vasca Nicolò nella staffetta con manichino e, con il miglior tempo nella sua frazione, trascina la nazionale alla conquista della medaglia d'oro.
Due ori anche per Monica e Federica nella staffetta manichino ed in quella con il torpedo.
Secondo giorno di gare, al lago, ancora Nicolò dimostra di essere l'atleta più versatile con un buon quinto posto nel percorso con la tavola ed un ottimo argento nella staffetta con il torpedo.
Nelle premiazioni finali ancora un oro per il migliore risultato categoria maschile e femminile e infine la ambitissima MEDAGLIA D'ORO di CAMPIONI d' EUROPA !

Con questi risultati l'Italia vince l'Europeo per la quarta volta consecutiva, davanti a Germania (seconda) e Spagna (terza) su 13 nazionali europee presenti. Nelle precedenti tre edizioni aveva fatto parte della Nazionale la sturlina Giulia Levrero, uscita in questa stagione per il superamento dell'età massima consentita per la Nazionale Juniores (19 anni).
Complimenti a Nicolo' Di Tullio e ai tecnici della Sportiva Sturla settore Salvamento Fabio Gardella, Veronica Marotta e Matteo Toma !