
La Direzione Sanitaria dell’Istituto G. Gaslini comunica che le condizioni cliniche del bambino sono in netto miglioramento.
"A una settimana dallo scioglimento della prognosi – spiega il dottor Pietro Tuo, direttore dell’Unità Operativa Anestesia e Rianimazione – il bimbo interagisce con il personale del reparto e con i parenti, ride, gioca, riconosce giocattoli e immagini di animali. Finora non si è mai espresso a parole. Attualmente è in grado di muovere sia gli arti superiori sia quelli inferiori, condizione che oggi ci consente di sperare che possa, con il tempo, recuperare tutte le funzioni motorie".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo