
Hanno aderito all’iniziativa e saranno presenti per spiegare le proprie esperienze Roberto Adinolfi, il procuratore Michele Di Lecce e Massimo Coco (figlio del giudice Francesco, ucciso dalle Br nel 1976).
Inoltre, ci saranno contributi video realizzati per l’evento con il sindaco di Genova Marco Doria e Lorenzo Cuocolo (figlio di Fausto, professore gambizzato dalle Br). Un incontro reso possibile anche dalla collaborazione con Aviter, l'Associazione vittime del terrorismo.
I protagonisti saranno i 200 studenti tra 16 e 19 anni in rappresentanza di cinque scuole genovesi (Liceo D’Oria, Liceo Fermi, Istituto Nautico San Giorgio, Istituto Ravasco, Liceo delle Immacolatine) con molta interazione tra la sala e gli ospiti. La scuola media Primo Levi di Carmagnola (To) seguirà l'evento in diretta via web e manderà via sms le domande per i protagonisti.
L’intero evento sarà trasmesso in diretta su Primocanale dalle 11 alle 12, in replica sabato dalle 23.
IL COMMENTO
Il lavoro al centro della battaglia elettorale, ma Genova non ha bisogno di promesse
Alla politica del futuro di Genova non interessa?