
Giungerà infatti a Recco il 6 dicembre, la statua della Madonna della Guardia, nell'ultima tappa della Peregrinatio Mariae che ha visto la celeste patrona sostare in tutti i 27 vicariati della diocesi di Genova.
Alle 16.30 ci sarà l’accoglienza presso la “Scalinata Santa” vicino all’ospedale dove dopo il tradizionale sparo dei 21 colpi inizierà la processione che vedrà l’arca portata a spalle dai Quartieri lungo tutta via Trieste fino al Santuario di N. S. del Suffragio dove alle 17 ci sarà il canto dei Vespri e alle 21 la solenne concelebrazione con tutti i sacerdoti del vicariato.
Il Santuario resterà aperto fino alle 22.30 nelle giornate di venerdì 7 e sabato 8 dicembre.
Domenica 9 dicembre alle ore 14.45 conclusione della Peregrinatio con la recita del Rosario meditato presieduto dal cardinale Angelo Bagnasco e alle ore 15.30 saluto alla Madonna che farà il suo ritorno presso il Santuario della Guardia.
La prima visita si è svolta nel 1948 mentre la seconda il 1° maggio 1990 quando con l’allora Arciverscovo di Genova Giovanni Canestri, la statua fu portata in processione per tutta la città dall’ospedale alla parrocchia.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo