
La lettera di Natale è stata indirizzata da Bagnasco ai bambini e ai ragazzi del catechismo e distribuito anche presso gli istituti scolastici cattolici.
"Non pensate - ha detto ancora il porporato - che testimoniare la fede sia un compito solo da grandi; è di tutti, bambini e ragazzi, giovani e adulti".
Il cardinale ha parlato del "mistero del Natale" ricordando i pastori, "i primi ad essere chiamati a contemplare e ad adorare la nascita del Figlio di Dio".
Hanno adorato il divin Bambino e hanno iniziato un altro 'viaggio': sono diventati testimoni della fede, mandati ad annunciare a tutti la gioia della salvezza, la vita nuova con Gesù e la liberazione dal peccato".
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo