Dopo il tutto esaurito di ieri per Natalidea e per la casa di Babbo Natale, dove migliaia di bambini hanno imbucato la tradizionale letterina con le richieste di doni, oggi prende il via il fitto programma di spettacoli coordinati da "CheIdea!" con il Trallalero dell’Erbo alle 15.30.
Il canto, scritto da Lorenzina Massa, insegnante genovese, ricorda l’antica tradizione genovese di fare l’albero di Natale con la pianta di alloro, addobbato con i "maccaroin di Natale", i mandarini, i fichi e tanti nastrini bianchi e rossi, i colori della città. A seguire "Ridere in cucina", laboratorio "animato di cucina" a cura di Cibarty con Maria Pia Altamore, cuoca, attrice comica, clown ed animatrice con oltre trent’anni di esperienza.
Alle 17.30 laboratorio di espressione corporea con Vivi Sottosopra, alle 18.30 lo spettacolo per bambini di Wow Shravan Clown. Alle 19.30 Zumba Party con i migliori istruttori genovesi di Zumba.
Da oggi ritornano a Natalidea fino al 16 dicembre i laboratori della Direzione Politiche educative del Comune di Genova dove i bambini potranno realizzare addobbi natalizi e biglietti di auguri con materiali semplici o di riciclo. Un’occasione di gioco e di incontro alla quale possono partecipare anche i genitori.
Natalidea è aperta, con ingresso gratuito, da lunedì a venerdì dalle 15.30 alle 22, sabato dalle 11 alle 23 e domenica 16 dicembre dalle 11 alle 22.
Cultura e Spettacoli
Fiera di Genova: dopo il successo per Natalidea, oggi canto Trallalero dell'Erbo
1 minuto e 9 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Rientro dal weekend di Pasqua, ecco quando partire per evitare le code in autostrada
- Paura alla Foce, crollano due grossi pini ai giardini Coco
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo