
La riduzione dell'offerta, rileva Trenitalia, sarà attuata sulla base del continuo monitoraggio sia delle previsioni meteo e delle condizioni oggettive sia dello stato di efficienza e disponibilità dell'infrastruttura.
Questa riduzione, prosegue la società, permetterà di rivedere i flussi in transito sulle linee e nei nodi per poter assicurare la continuità della mobilità ferroviaria, unita a un'accettabile regolarità della circolazione.
La rimodulazione dell'offerta sarà anche finalizzata a preservare un'ottimale efficienza della flotta, così da poter assicurare, a emergenza finita, una più rapida ripresa del regolare servizio.
Le variazioni a quanto previsto dall'orario ufficiale, conclude Trenitalia, saranno tempestivamente comunicate ai clienti, utilizzando tutti i media del Gruppo Fs, oltre che su tabelloni elettronici e locandine affisse nelle stazioni.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo