
"Dal 2007 a oggi - ha precisato Giancarlo Grasso, presidente di Confartigianato Liguria, che ha diffuso una nota - abbiamo assistito a una parabola ascendente nei prezzi al consumo. Nonostante l'aumento sia diffuso a livello nazionale, in Liguria l'inflazione è progredita con un passo decisamente più sostenuto rispetto al resto d'Italia. Questo fattore ha avuto pesanti conseguenze sulla capacità di spesa delle famiglie".
I comparti di spesa dove i prezzi sono aumentati di più sono stati quello delle spese per l'abitazione, tra cui acqua, elettricità e combustibili (+7,1%), dei trasporti (+6,7%) specie per il caro carburanti.
IL COMMENTO
Alla politica del futuro di Genova non interessa?
Il nuovo Papa continui a dare speranza