Cronaca

Torna alla homepage
Fabrizio è nato la notte tra lunedì e martedì. L'impegno di Marco Damonte e Sonia Gerelli per far conoscere i rischi della Seu
1 minuto e 26 secondi di lettura
di Tiziana Oberti

"Vi presentiamo Fabrizio, nato stanotte a mezzanotte e 13 minuti, 3570 grammi di morbidezza, terribilmente famelico”, ha scritto mamma Sonia sui social pubblicando una foto del piccolo. Fabrizio è il fratello di Elia il bimbo di tre anni morto l'anno scorso a causa della sindrome emolitica uremica (Seu), dopo aver mangiato un formaggio a latte crudo. 

Dal registro italiano della sindrome emolitica uremica, che è un registro appoggiato sull’Istituto superiore di sanità, si evince che in Italia ci sono circa 70 casi l’anno che non sono assolutamente pochi anche se la malattia è considerata una malattia rara, fortunatamente non tutti hanno un esito mortale.

I

 alimentari. A questo si è aggiunta la lotta per arrivare a una legge che obblighi a indicare sull’etichetta i dettagli relativi al prodotto caseari, indicando se è a base di latte crudo.

Lo scorso 26 marzo è stata approvata una proposta di legge, primo firmatario il deputato Matteo Rosso, che impone di applicare un'etichetta o sulle confezioni di prodotti a base di latte crudo freschi o di media stagionatura il ricco per la salute in caso di consumo da parte di bambini di età inferiore a dieci anni, rendendo l’informazione visibile e chiaramente leggibile.

Ora, dopo la nascita di Fabrizio, la comunità si stringe intorno ai genitori e accolgono con gioia il piccolo Fabrizio. 

Iscriviti ai canali di Primocanale su WhatsAppFacebook e Telegram. Resta aggiornato sulle notizie da Genova e dalla Liguria anche sul profilo Instagram e sulla pagina Facebook

 

ARTICOLI CORRELATI

Martedì 10 Dicembre 2024

Una legge bipartisan dalla Liguria per etichettatura prodotti contenenti latte crudo

Una proposta di legge trasversale per chiedere che i cibi contenenti latte crudo vengano etichettati in maniera visibile e comprensibile per evitare che bambini al di sotto dei dieci anni contraggano la sindrome emolitico-uremica (SEU). La proposta dalla Liguria “Si tratta di una malattia gravissi
Lunedì 09 Dicembre 2024

Etichette su prodotti a latte crudo: ecco la legge in nome di Elia

Martedì 10 dicembre nella sala stampa della Camera i deputati Rosso (FdI) e Basso illustreranno il progetto nato dopo la morte del bimbo di 3 anni di Arenzano