
Delle 24 opere infrastrutturali monitorate in undici anni solo 5 sono state concluse (per un importo di 8 miliardi di euro), 10 sono in corso di realizzazione (costo 16 miliardi, con una disponibilità attuale di 6 miliardi), mentre la spesa di quelle da avviare è di circa 4 miliardi, con una copertura di poco superiore al miliardo. Nell'ultimo anno, rispetto al 2011, è stata completata un'opera, 11 progetti hanno avuto avanzamenti, tra cui l'apertura dei cantieri della Tangenziale Est Esterna di Milano (Teem), mentre 8 opere sono rimaste pressoché ferme. E sul fronte delle opere connesse alla realizzazione dell'Expo 2015 "la situazione appare in grave ritardo".
IL COMMENTO
25 aprile, "Democrazia minacciata da guerre armate e commerciali"
Cosa resterà della rivoluzione di Papa Francesco, venuto dalla fine del mondo