
Sarà un'opportunità importante per tutti questi atleti, di età compresa tra 6 ed i 14 anni, per mettersi in evidenza e dimostrare ai propri tecnici il loro valore dopo, nel caso dei giovanissimi, i primissimi mesi di attività in palestra.
"Teniamo molto a quest'appuntamento, è l'occasione migliore per promuovere una disciplina in continua crescita come la nostra - afferma il Direttore Tecnico Fabrizio Terrile - I successi delle Olimpiadi, l'oro di Molfetta ed il bronzo di Sarmiento, hanno avuto ottime ripercussioni su tutte le palestre della città, compresa la nostra, con l'arrivo di tanti bambini e ragazzi". Inizio gare previsto per le ore 10.
Da Arpiola di Mulazzo, invece, buoni risultati per la Athletic Taekwondo Genova, società gemella diretta da Clara Cecchetti.Tre ori firmati da Nicola Madiai, Riccardo Fabbricatore e Matteo Imparato. Due argenti per Marta Masini e Davide Leopardi. Cinque bronzi per Nicolò Molinaro, Mattia De Moro, Pietro Boero, Annalisa Vignola e Isabella Bottino.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo