
In particolare, viene messo in evidenza nella relazione, quanto allarmante appaia il fenomeno degli attentati incendiari ai danni di rinomati esercizi di ristorazione del territorio. Per tutti gli episodi possono ritenersi dimostrate forti analogie nell’esecuzione materiale nonché l’interessamento (in qualità di persone comunque in rapporti con i proprietari/gestori) di soggetti ritenuti (per precedenti attività d’indagine) vicini alla criminalità organizzata calabrese e campana.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo