
L’edizione n. 104 della classicissima del ciclismo (dal
1907 ha saltato solo tre edizioni in occasione delle due guerre mondiali, 1916, 1944 e 1945, ed è sempre transitata dal Passo del Turchino, punto più alto del percorso) entrerà nel territorio della provincia di Genova (a Rossiglione), intorno alle 13.15: la Provincia ha rilasciato ad Rcs Sport, che organizza la competizione, il nullaosta ad attraversare il proprio territorio, e in particolare i comuni di Rossiglione, Campo Ligure (dove intorno alle 13.20 ci sarà il primo rifornimento dei corridori), Masone, Mele, Genova (circoscrizione di Voltri), Arenzano e Cogoleto. L’attraversamento completo della provincia durerà circa 55 minuti.
I 298 km del percorso della
Milano-Sanremo iniziano all’ex dazio milanese di via della Chiesa Rossa, dove ci sarà lo start alle 10.10, e terminano sul lungomare Calvino di Sanremo, dove l’arrivo è previsto tra le 17 e le 17.30 circa.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo