
E quello che emerge con maggiore forza resta la frase pronunciata dal governatore in chiusura: "Ho capito che se qualcuno prova a fermare le grandi opere questa città si ribella".
Una dichiarazione forte, chiara e scandita con determinazione. Non c'era nome e cognome del destinario, certamente qualcosa di più che un riferimento al sindaco di Genova già finito giovedì scorso nella polemica di Cna per non aver partecipato a un convegno dell'associazione sui temi dello sviluppo infrastrutturale.
A questo punto, l'appuntamento del Ducale segna il passo dei rapporti tra presidente della Regione e sindaco di Genova? Dal Pd fanno a gara per negare l'ipotesi, tuttavia la tenuta della giunta comunale e le scelte immediate della politica genovese dovranno far capire con i fatti che le cose stanno realmente come provano a spiegare i dirigenti di piazza della Vittoria.
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo