Il robot bambino dell'IIT adesso ha la pelle, un organo di senso
20 secondi di lettura
Il robot costruito a Genova che cresce e impara come un bambino adesso ha una pelle che, come quella umana, funziona come un vero e proprio organo di senso.
Il piccolo iCub nato nell'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) ha fatto così un nuovo passo in avanti nella sua capacità di esplorare il mondo. Lo ha detto uno dei suoi "papà", Giulio Sandini, dell'Iit.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia